Festa della birra a San Vito Lo Capo
Il Live Beer Fest dal 17 al 20 ottobre 2024
- Eventi
- San Vito Lo Capo
-
Luca Sciacchitano
- 9 mesi fa 9 ott 2024 Tot.483
(Articolo in collaborazione con il portale turistico hotel-trapani.com)
Sulla scia dell’Oktober Fest tedesco, tenuto ogni anno a Monaco di Baviera, in cui si consumano una media di 7 milioni di boccali di birra, anche dalle nostre parti la festa di ottobre trova proseliti ed estimatori.
Non fa eccezione San Vito Lo Capo, la rinomata località turistico-balneare, che dal 17 al 20 di ottobre organizza il Live Beer Fest.
Si tratta della terza edizione di una manifestazione nata in sordina ma che nel giro di poco tempo è riuscita a diventatare un punto di riferimento per gli amanti della birra artigianale grazie anche al suo programma di spettacoli musicali ed esibizioni sportive.
La manifestazione, organizzata dall’associazione Kubo eventi, prevede un calendario di esibizioni sportive che vanno dallo windsurf al Kayak, nella cornice dello splendido mare azzurro di San Vito Lo Capo.
Bere una birra in compagnia, ma sempre nella giusta moderazione, non può non richiamare anche il buon cibo. Ed è per questo che, oltre agli stand dedicati ai prodotti tipici gastronomici, si aggiungerà nella giornata di sabato 20 ottobre anche la sagra della ricotta e dei formaggi.
Ritornando all’aspetto musicale, ricco è il programma. La musica in piazza sarà curata da Dj Liggiato che farà ballare San Vito Lo Capo dalle 18.00 fino a tarda notte. Da segnalare i due concerti live: Shakalab il 18 ottobre e i City Of Light il 19 ottobre. Entrambi a partire dalle 21.00
Live Beer Fest, realizzato con il patrocinio del comune di San Vito Lo Capo, prevede anche cooking show e momenti di approfondimento per un settore, quello della birra, che vale 10 miliardi di euro l’anno, grazie soprattutto alla sua capacità di aggregare momenti di convivialità tra amici.
Fonte: https://www.hotel-trapani.com/news/1478-live-beer-fest-a-san-vito-lo-capo
Scopri dove dormire e dove mangiare a San Vito Lo Capo su
www.hotel-trapani.com
il portale turistico della provincia di Trapani

Luca Sciacchitano
Classe 1975, una laurea in scienze e tecnologie delle arti e linguistica moderna, Luca Sciacchitano vive e lavora a Trapani dove è titolare di un’azienda pubblicitaria e di una scuola di inglese. Personaggio molto attivo nel sociale, ha scritto per diverse testate locali e nazionali.
Pubblica nel 2015 il romanzo Le Ombre di Nahr, arrivando finalista al prestigioso premio Argentario. Nel 2017 è la volta di Fatima – Quasi alla fine del mondo mentre Il mistero dei Seleka (2019) è il suo terzo romanzo, ambientato nello stesso universo narrativo di Le Ombre di Nahr.
Ha pubblicato anche diverse raccolte fotografiche tra cui Fiori Appassiti + Esili e Ordo Ab Chao.
Si cimenta nella saggistica nel 2024 con “Bulimismo e Decrescita, come il consumismo bulimico ci sta rubando la vita” presentato con una docu-intervista al Bookcity di Milano e nel 2025 con "Il Pelecidio - perchè è moralmente giusto criticare Israele"