Allianz Pazienza San Severo - 2B Control Trapani: la gara dei granata
Momenti, commenti e retroscena delle gare dei nostri beniamini, con gli occhi sempre tinti di granata.
Un Trapani che non ti aspetti spreca quantomeno la possibilità di continuare a sognare i playoff.
Premesso che la sconfitta contro San Severo ci sarebbe potuta stare anche a prescindere dalle circostanze pro-Trapani (playoff matematici e formazione rimaneggiata per i padroni di casa), i granata hanno certamente scelto la strada peggiore per tornare battuti da questa trasferta pugliese. Dopo un primo tempo almeno sufficiente, chiuso avanti di 2 lunghezze, una seconda parte da dimenticare, nella quale piano piano Trapani, intesa come squadra, è uscita lentamente dalla partita, consentendo ai padroni di casa di trovare sempre più fiducia e di portare dalla loro parte, meritatamente, l’inerzia della gara e la vittoria finale. La gara singola va giudicata per quella che è stata, ed è da dimenticare prima possibile, ma chiaramente non va a macchiare più di tanto un campionato e una (meritatissima e sudatissima) salvezza conquistata con QUATTRO turni di anticipo.
Queste le pagelle sulla gara di domenica:
-Elijah Childs: 14 pt in 27 min. Positivo in attacco, assente in difesa. Questo in estrema sintesi il giudizio sulla gara del nostro. Le attenuanti non gli mancano, ancora non ha piena fiducia nei suoi movimenti, ma alcuni errori sono sembrati più dovuti a svagatezza che ad altro. Voto 5,5.
- Marco Mollura: 11 pt in 32 min. Nel trend delle ultime gare. In controtendenza rispetto alla squadra è cresciuto nel secondo tempo. Diciamo che per il Capitano vale il discorso già fatto dopo la gara contro Chieti: ha tirato per tanto tempo la carretta, sacrificandosi e adattandosi, stavolta non è riuscito a scuotere più di tanto i suoi. Voto 6.
- Vincenzo Guaiana: 3 pt in 13 min. Una bomba nel finale poteva essere un segnale per un pomeriggio di gloria. Invece è stato un pomeriggio come tanti altri in stagione soltanto con una bomba nel finale. Voto 5.
- Simone Tomasini: 4 pt in 20 min. Partita storta. Non è riuscito proprio a trovare il suo spazio, a trovare un momento per invertire il trend della partita. Finale di stagione un po' complicato per Simone. Voto 5.
- Celis Taflaj: 0 pt in 4 min. Praticamente non ha giocato, soltanto un rimbalzo difensivo nel suo tabellino. Per tutta la gara abbiamo atteso il suo ingresso nella speranza che potesse ribaltare la gara e invece è rimasto mestamente in panca. Sarebbe importante capire se per qualche non meglio precisato acciacco oppure se per scelta tecnica. Non giudicabile.
- Sekou Wiggs: 19 pt in 34 min. Il migliore dei granata. Quel che doveva (e poteva) fare lo ha fatto, comprese le solite tribolazioni ai liberi. Nonostante non sia al meglio la partita l’ha portata a casa, anche se pesano le 6 palle perse. Voto 6,5.
- Ygor Biordi: 8 pt in 18. Cosa vuoi chiedere di più a Ygor? Il suo contributo è garantito e in linea di massima costante. Se inserito in una gara mediamente buona degli altri fa la differenza, altrimenti è dura, ma non certo per colpa (tutta) sua. Voto 6.
- Gabriele Romeo: 11 pt in 33 min. Un altro che si salva. Un’altra partita onesta, di sostanza e di qualità, da aggiungere alla collezione di questa stagione. Aggettivi (positivi) in esaurimento. Voto 6.5.
- Federico Massone: 1 pt in 19 min. Partita stortissima. In pratica è riuscito sempre a fare la cosa sbagliata, compreso uno “stranissimo”, per lui, 1/4 dalla lunetta. Pensiamo alla prossima. Voto 5-
- Salvatore Basciano: n.e.
- Daniele Parente: I fulmini e le saette del dopo gara sono abbastanza sintomatici del suo pensiero. Raramente in stagione lo abbiamo visto (e sentito) così nei confronti dei suoi ragazzi: forse dopo Udine e Cantù, ma quelle erano gare dal pronostico chiuso. Contro San Severo la gara si poteva fare, sia al completo che, addirittura, in situazione di ipotetico vantaggio, come è accaduto domenica. Non ha giustamente tolto i meriti ai padroni di casa, ma, senza mezzi termini, ha massacrato la sua squadra. Da buon condottiero poi si è preso la responsabilità della prestazione negativa dei suoi, perché la squadra è mancata soprattutto dal punto di vista mentale. Atteggiamento “vacanziero” inaccettabile. Sarebbe interessante conoscere il suo pensiero sulla situazione Taflaj. Voto 5,5 (ma con immutata stima).