Uniero Forlì - 2B Control Trapani: la gara dei granata
Momenti, commenti e retroscena delle gare dei nostri beniamini, con gli occhi sempre tinti di granata.
La prima gara della fase ad orologio lascia grande soddisfazione e un pizzico di amarezza tra i tifosi granata. Soddisfazione per la prestazione complessivamente buona dei ragazzi di coach Parente, sempre in partita, sempre concentrati, ancora con rotazioni ridotte (Biordi non è sceso in campo) e amarezza per via del fatto che mai come in questa occasione i dettagli hanno fatto la differenza. E soprattutto l'infortunio di Elijah Childs che tiene tutti con il fiato sospeso. Nella seconda metà dell'ultimo quarto il giovane centro granata (comunque il miglior marcatore della partita) è "atterrato" male sul ginocchio infortunato. È stato subito sostituito e nel dopo gara comunque c'era ottimismo sulle sue condizioni. Nei prossimi giorni ne sapremo di più. Episodio decisivo il tiro di Natali allo scadere dei 24" che ha dato il +4 ai suoi con 27" sul cronometro. Coach Dell'Agnello non ha nascosto la sua soddisfazione per la vittoria, ammettendo le difficoltà della sua squadra, decisamente pesante sotto canestro, ad accoppiarsi contro una squadra, che, alla fine, era senza lunghi.
Queste le pagelle della prima gara della fase ad orologio:
Ygor Biordi: n.e.
Marco Mollura: 15 pt in 33. Cresciuto alla distanza quando ha messo dentro alcuni canestri importanti. Ha lottato come sempre, cercando di compensare il gap della sua squadra sotto canestro. Voto 6,5.
Sekou Wiggs: 17 pt in 37 min. Praticamente è rimasto sempre in campo, e questo la dice lunga sulla considerazione che ha di lui coach Parente. La nota negativa per lui purtroppo restano sempre i tiri liberi, che in una partita persa di misura, ovviamente pesano di piú. Ma la prestazione resta. Voto 7.
Elijah Childs: 18 pt in 19 min. Tratteniamo il fiato e attendiamo notizie positive. Ci stavamo cominciando a divertire vedendo il nostro che con la sua agilità e leggiadria svolazzava sulle teste dei più pesanti avversari ben assistito dai compagni. Anche 8 rimbalzi e 1 stoppata data, pur non avendo giocato neanche metà partita. Il migliore senza discussioni. Voto 7,5.
Federico Massone: 11 pt in 32 min. Partita onesta del nostro giovane play. Niente lampi ma nemmeno momenti da dietro la lavagna. È chiaro che qualche lampo lo vorremmo e magari venerdì avrebbe fatto la differenza, ma non sempre è possibile. Voto 6.
Simone Tomasini: 8 pt in 20 min. Un paio di bombe importanti, ma anche un paio di errori pesanti. Da un giocatore della sua esperienza sarebbe lecito attendersi di più, nella prima parte di stagione era tra quei pochi dove rifugiarsi quando il pallone scottava: deve ritrovare questo status, per lui, soprattutto, e per i compagni. Voto 5,5.
Vincenzo Guaiana: 1 pt in 13 min. In attacco non riesce a trovare il suo spazio con soltanto un tiro dalla lunga distanza tentato. Sicuramente più utile nella fase difensiva, dove spesso riesce a sporcare le linee di passaggio avversarie. Voto 5,5.
Salvatore Basciano: n.e.
Celis Taflaj: 4 pt in 18 min. Un passo indietro rispetto alle ultime due prestazioni. Non è riuscito ad incidere quando ha messo piede in campo e nel finale il coach ha fatto scelte diverse. Per mercoledì speriamo in un pronto riscatto. Voto 5,5.
Gabriele Romeo: 9 pt in 28 min. Anche lui è cresciuto nel finale, cercando spesso la penetrazione per muovere la difesa avversaria. Partita comunque positiva per il play granata che in questa fase ad orologio incrocerà la squadra con cui ha iniziato la stagione. Voto 6.
Daniele Parente: era riuscito a portare la partita dalla sua parte e il commento del coach avversario né e' la prova più lampante. Ancora una volta ha dovuto fare di necessità virtù. Out Biordi dall'inizio e Childs durante. Un episodio (la bomba di Natali) ci ha condannato. Alla fine ha scelto di non utilizzare Taflaj e non sapremo mai se la guardia granata avrebbe potuto ribaltargli il match. Fiducia immutata. Voto 7.