Sabato e domenica la XXIa edizione della Rievocazione Trapani Monte Erice

La manifestazione è organizzata dal Club Sartarelli di Trapani

Sabato e domenica la XXIa edizione della Rievocazione Trapani Monte Erice

Sabato e domenica Trapani si prepara ad ospitare la XXIa edizione della Rievocazione Trapani Monte Erice inserita nel campionato nazionale Asi con strumentazione classica a lancette a cura del Club Sartarelli. La Rievocazione Storica prenderà il via sabato 25. La mattina, dopo le verifiche sportive che si terranno a piazza Vittorio, i partecipanti saranno accompagnati in giro per le vie del centro cittadino con la presenza di apposite Guide turistiche che
mostreranno le bellezze della Città. Dopo aver pranzato in un noto ristorante del Centro storico, i partecipanti, a bordo delle loro vetture partiranno da Piazza Vittorio alle ore 16,30 (a distanza di 1 minuto l'una dall'altra) per raggiungere San Vito Lo Capo. Durante il tragitto saranno svolte alcune prove di abilità lungo la strada panoramica di Baia Santa Margherità, aperta esclusivamente al transito delle vetture partecipanti dal Comune di San Vito Lo Capo. La sera presso il lungomare di San Vito Lo capo si svolgerà una sfilata delle auto con concorso di eleganza “Auto d’Epoca in Passerella”, un momento magico per i partecipanti ma anche per coloro che potranno ammirare lo spettacolo offerto da questi “Gioielli a 4 ruote”. Domenica 26 giugno si paartirà nuovamente da Piazza Vittorio per effettuare la Rievocazione dello Storico percorso della Gara di Velocità che nel 1954 – 55 si svolse partendo da Trapani per raggiungere la vetta di Erice.
Il numero degli iscritti è già congruo con alcune vetture di particolare pregio collezionistico come la Fiat 521 Garavini del 1927 (nella foto) – Austin Healey degli anni 50 – Fiat 1500 Balbo del 1937 – Alfa Romeo Giulia Spider del 1964 ma anche vetture più recenti e sportive come la Lancia Stratos del 1976 o la rara Alfa Romeo SZ del 91 (1000 esemplari costruiti). Presenti anche i più giovani con un equipaggio Under 30 formato da Giuseppe Mustazza e Vincenzo Santoro a bordo di una piccola e scattante Austin Rover mini del 1990. Dalla Federazione Nazionale ASI è stato nominato il Delegato alla Manifestazione che sarà Giampiero Cutaia
che avrà il compito di verificare il regolare svolgimento della manifestazione e di valutare anche gli standard qualitativi raggiunti dall’organizzazione.