Trapani Shark da impazzire: batte Cremona e vola in classifica
Va sotto, rimonta, vince e vola al secondo posto
Si è giocata oggi la gara valida per la nona giornata del massimo campionato italiano di basket e al Pala Shark la sfida era tra Trapani Shark e Vanoli Basket Cremona. Il pronostico alla vigilia pendeva dalla parte della squadra di casa anche se c'erano parecchie incognite sulle condizioni del roster granata: assente sicuro Petrucelli, arrivati al palazzo si è riscontrata la mancanza anche di Akwasi Yeboah. Ed è arrivata una partita sporca, a punteggio basso, con tanti errori, esattamente quello che voleva Cremona per poter sperare di portarla a casa. E invece gli Shark ancora una volta hanno dimostrato una solidità mentale restando a galla quando Cremona stava provando a scappare, grazie anche a qualche fischio quantomeno dubbio. E' c'è voluto anche un regalo clamoroso di Cremona per agguantare il supplementare che poi è stato senza storia, nel quale Trapani ha trovato un Galloway glaciale (0/4 da tre fino a quel momento ma 2/2 con una tripla da otto metri quando la palla è diventata un macigno.
Cremona sapeva che, anche con le assenze, se avesse fatto correre Trapani non avrebbe avuto scampo ed è riuscita a perseguire il suo piano partita fino alla fine. Trapani ha fatto tanta fatica a trovare fluidità, ha sentito, forse più del dovuto, dell'assenza di due equilibratori come Petrucelli e Yeboah, ma ha saputo rimontare dal -12 del terzo quarto appoggiandosi all'enorme talento di Justin Robinson (16 punti alla fine) e, come detto di Langstone Galloway (17 punti). Partita di grande sostanza per Amar Alibegovic, arrivato alla fine con il fiato cortissimo, ma capace di mettere a referto una doppia doppia da 17 punti e 11 rimbalzi. E minuti e punti importanti per la coppia dello scorso anno, Notae/Horton che ha messo a segno punti pesantissimi in momenti topici della gara. Grazie a questa vittoria, la quarta consecutiva in A, mai successo nella storia. Trapani vola e approfittando degli altri risultati è al secondo posto in classifica: un risultato assolutamente straordinario per una matricola che sta facendo sognare un'intera città e non solo.
Sabato si va a Pistoia, ci sarà l'ennesimo esodo, ma questa è un'altra storia che ancora deve essere scritta.
Questo il tabellino:
Trapani Shark - Vanoli Basket Cremona 79-73
Parziali: (13-13; 15-18; 20-21; 19-15; 12-6).
Trapani Shark: Notae 9, Horton 10, Robinson 16, Rossato 2, Alibegovic 17, Galloway 17, Petrucelli ne, Yeboah ne, Mollura, Pleiss 6, Gentile 2, Pullazi.
Allenatore: Jasmin Repesa.
Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.
Vanoli Cremona: Eboua 17, Willis 8, Jones 10, Davis 14, Conti 5, Zampini 2, Nikolic 5, Poser 4, Lacey, Dreznjak 8.
Allenatore: Demis Cavina.
Assistenti: Pierluigi Brotto, Carlo Campigotto.
La cronaca:
1°quarto: Trapani inizia con Robinson, Galloway, Mollura, Alibegovic e Pleiss, Cremona risponde con Davis, Ivanovskis, Conti, Dreznjak e Eboua. E' di Davis la prima bomba che apre la partita, Robinson, premiato prima della gara come MPV del mese di Novembre, segna in penetrazione. Conti e Ivanovskis segnano per Cremona, Galloway apre il suo fatturato e dopo tre minuti il tabellone dice 4-8. Pleiss si iscrive alla partita dopo una piroetta sotto canestro di Alibegovic. Robinson fa 1/2 dalla lunetta, ma Conti risponde con un tripla. Alibegovic inchioda il 9-11. Robinson ruba palla e serve un cioccolattino per Amar Alibegovic che ringrazia, segna ancora e impatta a quota 11. Coach Cavina chiama immediatamente il primo timeout della serata. Quando ancora si deve entrare negli ultimi due minuti, coach Repesa ha già cambiato tutto il suo quintetto. Tanta imprecisione da una parte e dall'altra ed è Zampini a muovere il punteggio dopo parecchio tempo. Gli risponde Stefano Gentile con due liberi. Trapani difende forte e recupera palla guadagnandosi l'ultimo possesso, ma né Robinson né Gentile riescono a trovare il fondo della retina. Si va alla prima pausa sul 13-13.
2° quarto: Chris Horton apre il quarto con due liberi che valgono il primo vantaggio Shark della serata. Ancora Horton armato da J.D. appoggia al vetro il +4. Jones in contropiede schiaccia per il -2. Ivanovskis fa 1/2 dalla linea della carità. Si continua con diversi errori da entrambe le parti, prima di due liberi di Alibegovic che portano il punteggio sul 19-16. Nikoloc accorcia dalla lunetta, ma gli attacchi fanno tanta fatica. Davis segna la tripla del sorpasso (19-21) e coach Repesa chiama immediatamente timeout a poco più di sei minuti dall'intervallo. Pleiss si sblocca da oltre l'arco per il sorpasso Shark. Ma Jones risponde con un'altra tripla e Cremona si mantiene avanti sul 22-24. Notae sul filo dei 24" segna il suo primo canestro della serata che vale la parità a quota 24. Galloway segna in contropiede e coach Cavina chiama timeout a 2'33" dalla fine sul 26-24. Dreznjak segna 5 punti consecutivi con in mezzo un timeout di coach Repesa a 1'12" dalla sirena, e Napoli si riporta avanti sul 26-29. Robinson accorcia con due liberi, Ivanovskis trova una prateria fino al ferro prima di sbagliare una tripla da oltre otto metri. J.D. mastica la palla dell'ultimo possesso e si va al riposo lungo sul 28-31.
3° quarto: si apre con una tripla di Robinson per la parità a 31. Eboua risponde con quattro punti consecutivi. Si scalda la partita con un paio di decisioni contestate dal Pala Shark e un tecnico a Robinson. Cremona prova ad allungare sul 31-36. Ci pensa Galloway ad accorciare con una penetrazione. Nikolic segna da tre. Un errore in penetrazione di Davis diventa un canestro e fallo per Cremona che scappa sul 33-41. Coach Repesa, saggiamente vuol parlarci su. Al rientro in campo Davis trasforma il libero aggiuntivo. Trapani è anche sfortunata in un paio di conclusioni sputate da ferro e Eboua allunga ancora. Rossato finalmente torna a muovere il tabellino per Trapani. Ancora Eboua caldissimo segna una tripla per il +12 Cremona (35-47). Galloway si guadagna e trasforma tre liberi mettendoci una pezza e riportando lo svantaggio sotto la doppia cifra. Notae sbaglia la tripla e Ivanovskis segna ancora da oltre l'arco. Si rivede in campo capitan Mollura che recupera una palla e lancia Galloway che inchioda il 40-49. Coach Cavina chiama timeout a 3'12" dalla sirena. Ancora una palla recuperata per gli Shark che però fanno confusione in attacco. Una stoppata di Pleiss e Trapani trova la prima tripla di J.D. Notae per 43-49. L'ennesimo fischio dubbio manda Nikolic in lunetta che però fa 0/2. In mezzo gli arbitri allontanano dal suo posto il presidente Valerio Antonini reo di qualche protesta di troppo. Sarebbe possibile? Lo scopriremo. Intanto sul parquet non segna nessuno prima di un canestro in penetrazione di Robinson per il -4. Ancora uno 0/2 dalla lunetta per Cremona e Robinson infila la tripla del -1. Dreznjak risponde da oltre l'arco e Rossato sbaglia l'ultimo tiro. Si va all'ultimo quarto sul 48-52.
4° quarto: Cremona sbaglia il primo attacco, ma Trapani perde palla con Robinson. Davis segna i primi punti per il 48-54. Robinson e Alibegovic segnano cinque punti consecutivi e Cavina chiama timeout sul 53-54 a 7'50" dalla fine. Jones segna da sotto. Alibegovic risponde con due liberi e il distacco non cambia. Continuano gli errori e Pleiss, con un 1/2 dalla lunetta trova la parità a 56. Cremona quattro punti consecutivi e coach Repesa chiama timeout sul 56-60 a 4'42" dall'ultima sirena. Alibegovic accorcia. Poser e Horton segnano due punti a testa, Jones e Alibegovic una tripla a testa e il punteggio è 63-65 a 2'57" dalla fine. Trapani soffre sotto le plance e Cremona trova tap-in facili. Due errori clamorosi di Alibegovic in attacco non pagano dazio perché Cremona perde palla. Notae accorcia in penetrazione. Cremona perde ancora palla e si entra nell'ultimo minuto con Trapani sotto di due e palla in mano. Sbaglia ancora Alibegovic, Davis sbaglia la tripla ma Cremona guadagna un fallo e può gestire palla perché Trapani non è a bonus. Cremona sbaglia la rimessa e Horton inchioda la parità a 14" secondi dalla sirena. Trapani sceglie di difendere e Ivanovskis sbaglia il tiro della vittoria. Si va all'overtime sul 67-67.
Overtime: Cremona perde il primo possesso calpestando la linea, ma Alibegovic sbaglia l'ennesima conclusione a canestro. Eboua dalla lunetta fa 2/2 e riporta avanti i suoi. Galloway trova la sua prima tripla della serata e il sorpasso Shark sul 70-69. Risponde ancora Eboua schiacciando per il 70-71. Notae dalla lunetta fa 2/2 ed è ancora sorpasso Shark. Sbaglia Eboue la tripla, Galloway invece segna da otto metri e Trapani va 75-71. Cremona sembra essere in ginocchio e perde ancora palla in attacco. Il tap-in vincente stavolta è di Horton che corregge un errore di Galloway e Trapani vola 77-71 a 1'32" dalla fine. Coach Cavina chiama timeout per disegnare il tentativo di rimonta, ma tripla di Dreznjak trova solo il ferro mentre dall'altra parte Alibegovic inchioda il 79-71. Cremona non ne ha più e sbaglia ancora. C'è tempo per l'ultimo canestro della serata di Eboua e Trapani fa scorrere i secondi con la palla in mano. Finisce 79-73.
(Foto Trapani Shark)