Trapani Shark: questo pomeriggio la gara contro la Vanoli Cremona

I granata senza Petrucelli, i lombardi con il nuovo Dreznjak e con il dubbio Owens

Trapani Shark: questo pomeriggio la gara contro la Vanoli Cremona

Torna il massimo campionato di basket dopo gli impegni delle nazionali e per gli Shark si torna a giocare tra le mura amiche. L'avversario di turno è la Vanoli Basket Cremona, reduce dalla sconfitta casalinga contro Milano nell'ultimo turno giocato e che, in generale, ha un record, fin qui, di 1-7. Solitaria, al penultimo posto, con alle spalle soltanto Napoli, la squadra di coach Demis Cabina ha un disperato bisogno di punti per risalire. 

Opposto lo stato d'animo della formazione granata che sta letteralmente volando: imbattuta in trasferta, reduce dalla splendida vittoria a Trieste, stabilmente nei quartieri alti della classifica, ha prestato ben sei uomini alle varie nazionali, a dimostrazione dell'ottimo lavoro fatto quest'estate nelle scelte e, chiaramente di coach Repesa nella gestione. 

Rispetto agli avversari Trapani è avanti in tutte le classifiche, dai punti segnati (93,9 a 76,5) ai rimbalzi (34,5 a 31,5), agli assist (18,9 a 13,8). Migliori anche le statistiche al tiro, sia da due, che da tre, che dalla linea della carità. Trapani è il 2° miglior attacco e la miglior squadra ai liberi del campionato. Ci siamo lasciati con Justin Robinson MVP della Lega e Akwasi Yeboah miglior sesto uomo del mese di Novembre e, tutto questo, sulla carta, farebbe pendere il pronostico nettamente dal lato Shark, ma la ripresa dopo una pausa resta sempre un'incognita. Intanto per l'assenza sicura di John Petrucelli, infortunatosi proprio a Trieste e poi perché ci sarà da fare i conti con qualche acciacco dovuto proprio agli impegni delle nazionali.

Per la Vanoli, che ha aggiunto, Dario Dreznjak, provenienza Napoli, ci sarà fino alla fine il dubbio per Tariq Owens, acciaccato alla vigilia e in forte dubbio per la gara di stasera, mentre tanto passerà dalla mani di Corey Davis. 

Per Trapani l'unico rischio è che l'eccessiva euforia possa diventare un fattore negativo: la classifica è eccellente, il giro di boa del campionato è prossimo, a parte le sfide contro Milano e Trento, le altre avversarie appartengono allo "stesso campionato", insomma l'obiettivo Final Eighth di Coppa Italia è molto più che una chimera. Coach Repesa resta la garanzia di questo gruppo: “Al termine di questa pausa - ha detto presentando la gara di oggi - in cui siamo stati orgogliosi per i sei nazionali che sono stati impegnati in questa finestra, non abbiamo avuto sempre a disposizione i nostri giocatori al meglio. Ma non ci sono alibi per la nostra squadra, secondo me abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare per preparare la partita al meglio perché, con pieno rispetto di Cremona, sappiamo che ci aspetta un match tutto tranne che facile, con moltissime insidie nascoste”.

Ovviamente di diverso tenore le parole di coach Demis Cavina, che tuttavia prova a stimolare i suoi: "Assicuro che il sentimento in questo momento è quello di cercare di produrre, cercare di portare punti perché ce lo dicono gli altri, lo dicono i coach avversari, i giocatori avversari, lo leggiamo tutte le settimane. Questa squadra di certo non difetta di impegno e di prestazione. Non stanno arrivando i risultati però la voglia è proprio quella di iniziare, di ri-iniziare, a produrre e muovere la classifica. Quindi poche parole e badiamo ai fatti. È stata per noi un’altra settimana di cambiamenti dove abbiamo inserito un giocatore. Non sappiamo ancora se riusciremo a schierare il nuovo assetto a Trapani perché abbiamo in dubbio Tariq Owens – con lo staff verificheremo le sue condizioni e insieme alla società prenderemo la decisione per Trapani proprio nelle ore che anticipano il match – perché la nuova conformazione della squadra prevede anche delle decisioni dal punto di vista societario, in termini di 5+5 e 6+6, e non siamo riusciti a provare in allenamento la nuova idea di squadra. Abbiamo aggiunto Dario Dreznjak, un ragazzo che ha già esperienza, nonostante sia comunque giovane come altri suoi compagni. È un giocatore che ha anche esperienza internazionale; anche lui arriva dalle parentesi delle nazionali. Ha caratteristiche precise, apre il campo, è un giocatore che cercavamo e sono certo che dal punto di vista offensivo ci sarà un miglioramento e sarà progressivo. Già l’inserimento di Willis ha fatto vedere quello che sto dicendo da tempo, cioè che ci servivano più spazi, più pericolosità. Dobbiamo ritrovare un po’ l’identità difensiva; nelle ultime 2 partite abbiamo corso di più, e questo ha dato più numero di possessi alla partita, ma la nostra difesa dev’essere più concreta, più intensa, ed è anche per questo – avete visto anche nell’ultima partita – che abbiamo provato quintetti differenti, proprio perché penso che non possiamo prescindere dall’intensità e dalla continuità difensiva, che non dev’essere fatta a sprazzi e soprattutto non dev’essere legata al rendimento offensivo. Dobbiamo prendere energia dalla nostra difesa".

Si gioca al Pala Shark, palla a due alle ore 17:30.

Il terzetto arbitrare sarà composto dai signori Saverio Lanzarini di Bologna, Fabrizio Paglialunga di Siracusa e Alessio Dionisi di Fabriano.