Pallacanestro Trapani: a Piacenza sconfitta e rimpianti
I numeri della gara e le parole dei coach
Finché ne ha avuto Trapani ha lottato, ma la differenza di tenuta atletica, di fisicità, di presenza in campo è apparsa sempre più evidente man mano che passavano i minuti.
Il dato più evidente è quello dei rimbalzi, 43 a 28 per i padroni di casa, vuol dire che Trapani ha anche complessivamente difeso bene, ma ha concesso tanti extra possessi ai padroni di casa, che hanno anche approfittato della giornata di grazia del loro americano Kameron McGusty che ha sfiorato il trentello, ma che soprattutto ha dovuto attendere il secondo tempo per sbagliare il primo tiro. Dopo la vittoria contro Latina prestazione incolore di Carter, che ha subito nettamente la fisicità del suo omologo di Piacenza. Trapani recrimina per le precarie condizioni fisiche di Mollura, Romeo e Tsetserukou, come ha confermato il coach nel post gara e ha vissuto dei lampi di Massone (nella foto) e della solidità di Stumbris. E giovedì si va ad Agrigento...
Queste le parole dei coach in sala stampa:
Daniele Parente: "Complimenti a Piacenza, a parte i primi 5/6 minuti, poi ha giocato una pallacanestro migliore della nostra. La differenza sostanziale è stata l'energia e la reattività sui mille rimbalzi concessi, ma soprattutto sulle palle vaganti che hanno preso tutte loro. Tutte le volte che abbiamo fatto buone difese, arrivavano loro ed avevano sempre un altro possesso. Mollura, Romeo e Tsetserukou non dovevano essere della partita, ma all'ultimo hanno stretto i denti e hanno deciso di giocare. Poca energia da parte nostra, ma in questo momento è difficile proprio allenarci, ho visto poca reattività, poca voglia di combattere. Dobbiamo ringraziare questi tre giocatori che hanno voluto giocare, ma potevamo fare di più.
Stefano Salieri: “Faccio i complimenti ai ragazzi per la terza vittoria consecutiva, era importante dare continuità alle due vittorie precedenti. È stata una partita che abbiamo quasi sempre condotto, l’abbiamo messa in cassaforte già nel terzo quarto e siamo stati bravi a rimanere in partita nel loro tentativo di rimonta. Ho visto un buon atteggiamento da parte di tutti, abbiamo preso due punti importanti per la classifica, per l’autostima, per la fiducia dei ragazzi. Chiudiamo l’andata con un record di 6-6, oggi era una partita delicata contro una diretta concorrente per l’ingresso ai playoffs”.
Questi i numeri della gara di ieri:
UCC Assigeco Piacenza – 2B Control Trapani 76-64
Parziali: (20-17; 23-19; 20-12; 13-16)
UCC Assigeco Piacenza: Kameron Mcgusty 28 (8/11, 3/5), Brady Skeens 15 (6/9, 0/0), Gherardo Sabatini 9 (2/4, 1/7), Federico Miaschi 9 (1/4, 2/6), Nemanja Gajic 6 (0/0, 2/6), Luca Cesana 5 (1/2, 1/5), Davide Pascolo 4 (2/5, 0/0), Antonio Jacopo Soviero 0 (0/1, 0/0), Lorenzo Varaschin 0 (0/1, 0/0), Lorenzo Querci 0 (0/0, 0/0), Matteo Gherardini 0 (0/0, 0/0), Giorgio Franceschi 0 (0/0, 0/0)
2B Control Trapani: Federico Massone 17 (4/8, 3/8), Roberts Stumbris 17 (1/1, 5/9), Marco Mollura 11 (1/2, 2/6), Myles Carter 6 (3/7, 0/1), Vincenzo Guaiana 5 (1/4, 1/1), Gabriele Romeo 5 (2/5, 0/2), Marco Rupil 3 (0/0, 1/5), Giovanni Minore 0 (0/0, 0/0), Kiryl Tsetserukou 0 (0/1, 0/0), Martin Kovachev 0 (0/0, 0/0)
(Foto Pallacanestro Trapani)