Il Trapani batte 2-0 il Team Altamura e mantiene accesa la speranza playoff
Di Kragl e Silvestri le reti decisive. Seconda vittoria consecutiva con Aronica
Si è giocata oggi la 36^ giornata del campionato di Serie C - Girone C e per il Trapani, con la mente finalmente sgombra dalla preoccupazione di restare impelagato nelle paludi della zona play out, l'avversario era il Team Altamura di mister Andrea Esposito, che arriva nella città falcata reduce dalla sconfitta casalinga contro il Picerno e con un solo punto di ritardo sui granata.
Per il Trapani, reduce dalla preziosa vittoria esterna a Latina, ancora in piedi la remota possibilità di agganciare il treno playoff a patto di conquistare il bottino pieno in queste tre ultime partite, sperando anche in concomitanti risultati favorevoli delle altre.
Mister Aronica, alla seconda gara del suo secondo mandato in granata, sceglie di partire con Ujkaj in porta, Celiento, Malomo e Silvestri in difesa, Ciotti, Carraro, Toscano e Benedetti in mediana, Zak Ruggiero e Kragl a sostegno di Anatriello al centro dell'attacco.
E al termine di una gara condizionata dal forte vento di scirocco i granata, hanno la seconda vittoria consecutiva in campionato, evento sicuramente non frequente in stagione, conquistando tre punti che consentono loro di continuare a sperare nell'ipotesi post season.
Partita onesta quella dei granata, che mai hanno corso rischi di sorta con l'esito della contesa mai in discussione.
A sbloccare il match un calcio di rigore trasformato con sicurezza da Oliver Kragl, che ha così marcato la sua prima rete dopo il ritorno in granata. La massima punizione era stata concessa per un fallo di Viola su Anatriello che aveva raccolto una corta respinta dello stesso Viola, su tiro di Zak Ruggiero da fuori area.
Subìto il gol il Team Altamura non ha prodotto niente di interessante e Ujkaj praticamente ha dovuto sporcare i guantoni soltanto per raccogliere gli appoggi dei suoi compagni.
Nella ripresa i granata passati in favore di vento, hanno iniziato con il piglio giusto e hanno subito trovato il gol che ha chiuso la gara. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo procurato da un tiro, di destro, di Kragl, battuto dalla destra, la palla è arrivata sul piede di Silvestri che, da distanza ravvicinata, ha calciato con decisione non lasciando scampo a Viola. Partita praticamente finita qui. Mister Esposito ha provato a fare qualcosa con i cambi, ma è stato anche sfortunato perché si sono fatti male prima Palermo e poi Ganfornina, entrati entrambi ad inizio secondo tempo. Il secondo infortunio ha costretto il Team Altamura a chiudere in dieci visto che nel frattempo erano state esaurite le sostituzioni.
Per il Trapani si trattava dunque di arrivare al novantesimo minuto senza complicarsi la vita.
C'era tempo per una punizione di Carraro respinta con qualche affanno da Vola e per una conclusione di Piovanello (entrato al posto di Kragl ancora una volta tra i migliori) da buona posizione, alta sulla traversa.
Dopo quattro minuti di recupero il triplice fischio mandava le squadre negli spogliatoi.
Per i granata restano adesso altre due partite da giocare: contro Benevento (in trasferta) e contro Casertana in casa. Conquistare i sei punti quasi certamente non sarà sufficiente a centrare i playoff, ma tentare non nuoce e sperare non costa nulla. Magari una stagione iniziata con ben altre aspettative, proseguita con mille altre difficoltà e contraddizioni, potrebbe riservare un colpo di coda inaspettatamente positivo. Lo scopriremo tra un paio di settimane.
Il tabellino:
Trapani-Team Altamura 2-0
Trapani: Ujkaj, Celiento, Anatriello (Hraiech 84’), Ruggiero (Daka 82’), Carraro, Malomo, Toscano (Segberg 84’), Silvestri, Benedetti (Sabatino 82’), Kragl (Piovanello 70’), Ciotti. In panchina: Barosi, Giliberti, Stensrud, Mulè, Verna, Zappella, Ongaro. All. Aronica
Team Altamura: Viola, Rolando, Grande, Silletti, Mane, Palermo (Dipinto 46’)(Onofrietti 66’), De Santis, Franco (Ortisi 61’), Simone (Perez Ganfornina 46’), Rizzo (Sadiki 61’), D’Amico. In panchina: Spina, Dibenedetto, Lagonigro, Bumbu, Capanni. All. Esposito
Arbitro: Jules Roland Tona Mbei di Cuneo; assistenti: Edoardo Maria Brunetti di Milano e Ludovico Esposito di Pescara. IV ufficiale: Emanuel Toro di Catania
Reti: Kragl (rig.) 32’, Silvestri 47’
Note: Ammoniti Kragl, Rolando, Silvestri, Benedetti, Viola
Calci d’angolo: 7-4
Spettatori: 4.105
Recuperi: 1’ pt; 4’ st
(Foto FC Trapani Calcio 1905)