Eccellenza dopo la 13^ giornata: brutta sconfitta per l’Accademia, pari tra Fulgatore e Castellammare
Pari anche per la Folgore, prosegue la corsa solitaria della Nissa in vetta
- Sport
- Calcio
-
Tony Carpitella
- 2 anni fa 4 dic 2023 Tot.186
La 13^ giornata del campionato di Eccellenza – Girone A registra la pesante sconfitta dell’Accademia. Impegnati in trasferta sul terreno dello Sciacca, i ragazzi di mister Amoroso, sono stati battuti per 3-0 con le reti che, per i padroni di casa, sono state realizzate s Balde, Seckan e Bello. Risultato pesante contro una squadra che ha saputo reagire all’addio del tecnico Boncore. Adesso la classifica si fa delicata per l’Accademia, che con 15 punti al suo attivo, si trova ai margini della zona playout, con un solo punticino sul Casteldaccia, sconfitto in casa per 0-1 dalla seconda forza del campionato, il Pro Favara.
Prosegue invece a piccoli passi il cammino del Fulgatore. E’ infatti arrivato un pari dal derby contro il Castellammare. Due doppiette hanno deciso una gara altalenante, con i padroni di casa che si erano portati avanti con Todaro, prima di subire il sorpasso ospite a, cavallo tra primo e secondo tempo, per via delle reti di Ganci. Ancora Todaro, nel finale agguantava il pari per i suoi. Un pareggio per 1-1 anche per la Folgore di Castelvetrano, bloccata sul suo terreno di gioco dall’Athletic Club Palermo. Risultato identico, ma di senso opposto, per le due formazioni canarine: il Mazara 46 si è imposto in trasferta, nell’anticipo di sabato, sul terreno dell’Aspra con il punteggio di 1-2, mentre il Mazara è stato sconfitto, con lo stesso punteggio, in casa, dal Don Carlo Misilmeri.
La giornata è stata completata dalla vittoria della capolista Nissa sul terreno del Supergiovane Castelbuono (0-1) e dal pari per 1-1 tra Oratorio San Ciro e Giorgio e Geraci.
In classifica la Nissa prosegue dunque la sua corsa solitaria in vetta con 37 punti, seguita da Pro Favara a 31 e Mazara 46 a 30.
Nel prossimo turno ci sarà il derby tra Fulgatore e Accademia.

Tony Carpitella
Scrivo di sport guardando più alle qualità degli uomini prima che alle loro gesta tecniche, guardando prima alle emozioni che agli schemi e alle tattiche.
Lo Sport come metafora della vita, dove a volte Davide sconfigge Golia e dove chiunque può trovare motivo di riscatto.
Lo sport semplicemente per passione.