Ancora un trionfo per l'under 16 del Trapani

Vince ancora il gruppo guidato da Peppe Culcasi

Ancora un trionfo per l'under 16 del Trapani

Tabellino: 

F.C. Trapani 1905: 1 Tarantino, 2 Iovino (dal 10’ 2° tp Caronia), 3 Di Gaetano, 4 Novara (dal 14’ 2° tp Rossi), 5 La Commare, 6 Di Matteo (dal 40 2° tp De Filippi), 7 Puccio (dal 30’ 2° tp Carella), 8 Trapani, 9 Ammucciato (dal 35 2° tp Vassallo), 10 Loria (dal 33’ 2° tp Bongiovanni), 11 Spanò (dal 38’ 2° tp Pace). A disposizione: 12 Benivegna, 13 Bongiovanni, 14 Rossi, 15 Pace, 16 De Filippi, 17 Carella, 18 Caronia, 19 Vassallo, 20 Lo Calio. Allenatore: Peppe CULCASI

Ciakulli Calcio: 1 Prestigiacomo (dal 20’ 2° tp Di Maggio), 3 Varvarà, 5 Lo Nardo (dal 20’ 2° tp. Bonaccorso), 6 Galluzzo, 7 Scafidi, 8 Arcoleo (dal 7’ 2° tp Coniglio), 9 Mineo, 10 Mazzola, 11, Mazze, 14 Marino, 15 Vermiglio. A disposizione: 12 Di Maggio. 17 Coniglio, 18 Bonaccorso. Allenatore: GRIMAUDO Claudio

Arbitro: Giuseppe Maria MANCUSO (Sezione di Trapani)

Reti: 4 Puccio, 9’ Ammucciato, 17’ Spanò, 34 Scafidi.

Note: Ammoniti: Iovino, La Commare, Caronia, Novara (F.C. Trapani 1905), Mazzola, Varvarà, Mineo (Ciakulli Calcio). Rec. 1’ 1 tp, 5’ 2° tp

Valderice: Esaltante prestazione dei ragazzi dell’Under 16 dell’F.C. Trapani 1905 che, falcidiati da assenze per Covid, infortuni ed indisponibilità varie, nel recupero dell’XI ed ultima giornata del girone d’andata, più forti di ogni contrarietà, si aggiudicano lo scontro diretto con la più immediata inseguitrice, Calcio Ciakulli, ed allungano in testa alla classifica portando il divario a sei lunghezze. Non è stato affatto facile per i ragazzi di Mister Culcasi che, proprio alla vigilia, ha dovuto rinunciare a diversi titolari e ricorrere “ai prestiti” dell’Under 15, e con il Capitano Loria recuperato in extremis dopo un infortunio alla caviglia.

CRONACA: Avvio strepitoso dei granata che, sotto gli occhi del tecnico della prima squadra Massimo MORGIA (che per l’occasione ha dedicato un post alla compagine cadetta) nel giro di 15 minuti chiude di fatto la gara portandosi sul 3-0, anche se la pima azione è degli ospiti al 2’con Vermiglio che, su punizione dalla lunga distanza, impegna Tarantino che con l’aiuto della traversa devia in calcio d’angolo; al 4’ i granata passano in vantaggio: ripartenza micidiale di Ammucciato che serve in profondità Puccio il quale brucia in velocità il diretto marcatore e batte il portiere in uscita alla sua destra. Al 9’ arriva il raddoppio: Spanò si liberà di uno, due avversari e serve, ancora in profondità, il bomber Ammucciato che, solo davanti al portiere, non ha difficoltà a superarlo alla sua destra. Al 17’ il terzo gol granata: Spanò, stavolta servito da Ammucciato che, dunque, gli restituisce l’assist, ancora in dribbling si mangia letteralmente tutta la retroguardia difensiva e giunto davanti al portiere lo infila a fil di palo, regalando l’inchino sotto la gradinata per quel che può essere definito un autentico eurogol! Sterile la reazione degli ospiti che, accusando il colpo, si rendono pericolosi soltanto al 26’ con Mineo che, da buona posizione all’interno dell’area di rigore costringe Tarantino ad una difficile respinta, sulla cui ribattuta lo stesso attaccante capocannoniere del girone sparacchia alto; al 34’ però il Ciakulli accorcia inaspettatamente le distanze: Varvarà anticipa il passaggio del portiere con le mani indirizzato a Di Gaetano e sul cui cross è più lesto di tutti a ribattere a rete Scafidi dopo la deviazione di Tarantino che eppure era riuscito ad arrivare sul pallone. Si chiude così il primo tempo senza ulteriori sussulti e con i granata, malgrado il gol subito, in pieno controllo del match. La ripresa vede i Granata subito pericolosi al 1’ sugli sviluppi di calcio d’angolo dove, prima La Commare e poi Ammucciato mancano sotto porta la deviazione vincente; al 7’ bella incursione sulla fascia di Scafidi il cui cross viene intercettato da una perfetta diagonale difensiva da Di Gaetano prima che la sfera arrivi a Mineo; al 16’ Marino sugli sviluppi di un calcio di punizione dall’interno dell’area lascia partire una conclusione a giro dove è bravo Tarantino a smanacciare sotto la traversa; al 22’ si rivedono in granata: Puccio sulla fascia mette un bel pallone in area sull’accorrente Spanò che, per un soffio, non arriva alla deviazione vincente. Un minuto dopo, al 23’, azione avvolgente dei granata: Trapani per Puccio che, dentro l’aria di rigore va alla conclusione deviata da un difensore, il rimpallo favorisce Loria che, seppur da posizione angolata, si fa parare la conclusione da pochissima distanza. Non succede più nulla fino al fischio finale dell’ottimo direttore di gara, ed i minuti finali servono per il debutto dei giovanissimi Rosario De Filippi e Benny PACE. Domenica prossima il campionato osserverà il previsto turno di riposo ed i granata riprenderanno domenica 6 febbraio, con l’inizio del Girone di Ritorno dove, al Comunale di Valderice, ospiteranno la Primavera Marsala.

RISULTATI E CLASSIFICA XI GIORNATA – Under 16 – GIRONE A

WISSER CLUB - CITTA’ di TRAPANI 0-3 TRAPANI 31 MONREALE 15

POL. CEI - TERZO TEMPO 1-2 CIAKULLI 25 PRIMAVERA 13

MONREALE - CUS PALERMO 1-5 TERZO TEMPO 24 TRINACRIA 10

PRIMAVERA - NANA GULINO 4-3 ADELKAM 23 NANA GULINO 7

TRAPANI - CIAKULLI 3-1 CUS PA 19 WISSER CLIB 6

TRINACRIA - ADELKAM 0-2 CITTA’ di TP 17 C.E.I. 1