Trapani Shark: niente da fare per Torino, la vittoria è granata
Protagonista Chris Horton migliore in campo
In un Pala Shark esaurito in ogni ordine di posti, con oltre 3.300 spettatori, il Trapani batte Torino con il punteggio di 90-79 e continua la sua corsa in vetta alla classifica.
Trapani (intesa come città) ha fame di grande basket e soprattutto aveva voglia, dopo la sconfitta contro Cantù, di una vittoria "pesante", di quelle che lasciano un segno (per quanto ancora prematuramente) sul campionato. Il Pala Shark più di una volta, durante l'arco della gara, si è infiammato alle giocate dei propri beniamini.
I granata hanno disputato probabilmente i migliori due primi quarti della stagione, nei quali ha schiacciato subito sul pedale dell'acceleratore e ha stretto le maglie in difesa, magistralmente orchestrati da un giocatore che risponde al nome di Chris Horton che ha chiuso con 19 punti, 10 rimbalzi, 7 assist, 8 falli subiti e 4 stoppate oltre che un immaginifico 44 di valutazione. Assolutamente dominante su tutti e due i lati del campo. Ottima prova anche di Fabio Mian (nella foto) che conferma il suo momento positivo. 57 punti fatti (a 41) nel solo primo tempo sono il risultato con Torino che, senza Poser, ha fatto un'enorme fatica a contenere Horner. Simone Pepe, come suo solito, ha provato ha dare una scossa, ma anche per lui è stata una brutta serata. Nel terzo quarto c'è stata una reazione degli ospiti che però Trapani ha contenuto ed è stato molto importante Marini con un paio di canestri di pura voglia che hanno acceso il Pala Shark. Nell'ultimo quarto Trapani ha avuto un pò il classico "braccino corto" del tennista, chiudendo il parziale con un insolito 12 alla voce punti realizzati, ma la partita era ormai in cassaforte e Torino non ha mai dato la sensazione di poter realmente rientrare. Cinque uomini in doppia cifra per coach Parente oltre a Mobio che si è fermato a 9, sono la conferma che per questa squadra la fase offensiva non sarà mai un problema, nonostante la prima partita in cui J.D. Notae è stato leggermente in ombra (quantomeno rispetto a quello a cui ci ha abituato fin qui). Per Torino, Thomas è stato il miglior marcatore della gara con 23 punti a referto ma per gli altri è stata una giornata durissima al cospetto degli omologhi granata.
Questo il tabellino della gara:
Trapani Shark - Reale Mutua Torino 90-79 (28-21, 29-20, 21-19, 12-19)
Trapani Shark: Chris Horton 19 (7/8, 0/0), Fabio Mian 17 (3/3, 3/5), Yancarlos Rodriguez 12 (0/1, 2/7), Pierpaolo Marini 11 (4/5, 0/3), Matteo Imbro 10 (4/7, 0/4), Joseph yantchoue Mobio 9 (3/3, 1/3), J.d. Notae 7 (3/6, 0/2), Rei Pullazi 5 (1/1, 1/2), Marco Mollura 0 (0/1, 0/0), Andrea Renzi 0 (0/0, 0/0), Fabrizio Pugliatti 0 (0/0, 0/0), Veljko Dancetovic 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 19 / 28 - Rimbalzi: 29 4 + 25 (Chris Horton 10) - Assist: 17 (Chris Horton 7)
Reale Mutua Torino: Donte Thomas 23 (9/10, 0/2), Keondre Kennedy 13 (5/10, 0/4), Simone Pepe 12 (1/2, 3/8), Niccolo De vico 11 (2/2, 1/3), Marco Cusin 6 (3/7, 0/0), Matteo Schina 6 (3/4, 0/2), Luca Vencato 5 (2/4, 0/4), Matteo Ghirlanda 3 (0/1, 1/3), Luca Loiacono 0 (0/0, 0/0), Gianluca Fea 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 22 - Rimbalzi: 33 9 + 24 (Donte Thomas 9) - Assist: 16 (Luca Vencato 5)