L'Avellino batte il Trapani 2-0
Terza sconfitta consecutiva per i granata. A segno l'ex Lescano
Si è giocata questa sera, in turno infrasettimanale, la giornata numero 31 del campionato di Serie C - Girone C, che aveva già avuto un prologo con le gare del pomeriggio e con il secondo ribaltone stagionale con l'esclusione, dopo il Taranto, anche della Turris.
Padroni di casa lanciatissimi in classifica e grande clima allo stadio Partenio - Lombardi, con i tifosi ovviamente entusiasti per i due punti conquistati sulla capolista Cerignola "a bocce ferme" e con la prospettiva concreta di ritrovarsi addirittura in testa alla classifica. Per i granata (stasera in maglia bianca) invece la certezza di essere, con sei punti in meno, almeno momentaneamente, fuori dalla zona playoff.
Alla fine è arrivato un 2-0 in favore dei Lupi, grazie ad un gol, nel finale di primo tempo, di Panico (con deviazione di Sabatino) ed al raddoppio dell'ex Lescano ad inizio ripresa. Due i legni colpiti anche dai padroni di casa oltre ad almeno altre tre nitide occasioni per rimpinguare il bottino, soprattutto nel primo tempo.
Torrente ha iniziato la gara con un 4-3-3 con Ujkaj in porta, Zappella, Malomo, Sabatino e Benedetti in difesa, il recuperato Carraro a centrocampo insieme a Ruggiero e Toscano, Anatriello al centro dell'attacco con, ai lati, Ciuferri e Piovanello.
Ma il Trapani ha fatto tanta fatica davanti ad un avversario in salute, sia mentale che fisica. La differenza di condizione è apparsa evidente sia dai primi minuti con il Trapani che ha sofferto il maggior dinamismo degli irpini. Soltanto una buona disposizione tattica ed un pizzico di buona sorte ha consentito ai granata di arrivare fino al minuto 42 con la porta inviolata. Una sola occasione creata dai granata nel primo tempo con Malomo che si era smarcato bene per il colpo di testa da distanza ravvicinata, ma che non ha saputo trovare lo specchio della porta. Di contro almeno tre palle gol nette, più il palo per i biancoverdi.
Nella ripresa l'Avellino ripartiva alla ricerca del raddoppio che arrivava puntualmente con il solito Lescano, bravo a girarsi in area e a calciare con un destro secco che non lasciava scampo ad Ujkaj. Torrente provava a mischiare le carte cercando qualche soluzione in panchina, ma tra i nuovi entrati il solo Daka si rendeva protagonista di qualche spunto interessante. L'Avellino si limitava a controllare, con l'orecchio teso alle notizie che arrivavano da Cerignola, ma sempre pericoloso tutte le volte che arrivava dalle parti di Ujkaj.
Tra i singoli Ujkaj incolpevole sui due gol, la difesa non è sembrata impenetrabile. A centrocampo buono il rientro di Carraro, giocatore imprescindibile ma chiaramente a corto di fiato (e/o magari risparmiato in vista di domenica) e solito movimento di Zak Ruggiero, unico granata che prova a saltare l'uomo e a creare superiorità numerica. Poco o nulla dall'attacco, nè da chi è stato schierato titolare, nè, tranne l'eccezione di Daka (al quale potrebbe anche essere concessa una chance dal primo minuto), da chi si è alzato dalla panchina.
Ma non era probabilmente questa la partita dalla quale potersi attendere buone nuove.
E' arrivata così la terza sconfitta consecutiva, ma è finito anche questo ciclo terribile che ha visto il Trapani affrontare (perdendo) Cerignola, Monopoli e Avellino. Adesso restano sette partite (per i granata saranno sette, altre ne giocheranno sei, altre ancora soltanto cinque, magia di questa Serie C falsata al di là della stagione che sta disputando il Trapani), tutte sicuramente più abbordabili, a cominciare dal Giugliano domenica prossima. E bisogna almeno rientrare nella zona playoff.
Il tabellino:
Avellino-Trapani 2-0
Avellino: Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Cagnano (87′ Frascatore); Rocca, Palmiero (67′ Palumbo), Sounas (73′ Armellino); Panico (87′ Russo); Patierno (73′ D’Ausilio), Lescano. A disposizione: Marson, Todisco, Cionek, Mutanda, Tribuzzi, Zuberek. Allenatore: Biancolino
Trapani: Ujkaj; Zappella, Malomo, Sabatino (72′ Mulè), Benedetti; Ruggiero, Toscano, Carraro (72′ Verna); Piovanello (66′ Stensrud), Anatriello (66′ Daka), Ciuferri (84′ Ongaro). A disposizione: Barosi, Salamone, Sedberg, Sciortino, Silvestri, Liotti, Ciotti. Allenatore: Torrente
Arbitro: Andrea Ancora di Roma 1. Assistenti: Francesco Tagliaferri di Faenza e Pierpaolo Carella di L’Aquila. IV Ufficiale: Valerio Vogliacco di Bari.
Reti: 43′ Panico, 59′ Lescano
Ammoniti: Sabatino, Palmiero, Cagnano
Recupero: 2′ pt, 3′ st
Angoli: 3-4
(Foto F.C. Trapani Calcio 1905)