Serie D: una sola squadra al comando dopo la 3^ giornata
La Vibonese resta a punteggio pieno e domenica verrà a far visita al Provinciale
- Sport
- Calcio
-
Tony Carpitella
- 3 mesi fa 21 set 2023 Tot.258
Dopo la terza giornata di andata, al netto della disparità di numero di partite giocate tra le varie squadre, una sola formazione è rimasta al comando del Girone I del campionato di serie D: la Vibonese.
La formazione calabrese ha centrato la terza vittoria in altrettante gare liquidando in casa, con un classico 2-0 (un gol per tempo), il Ragusa. La fomazione di mister Buscè sta rispettando dunque i pronostici della vigilia che la vedevano come possibile/probabile alternativa al Trapani (è al secondo posto come valore complessivo della rosa) e domenica, nel prossimo turno di campionato, verrà proprio a Trapani misurare le proprie ambizioni.
Il Trapani, dopo la cinquina in trasferta al Castrovillari, dal canto suo, mantiene immacolato il suo percorso, avendo disputato soltanto due gare, con altrettante vittorie, 9 reti fatte e 0 subite.
In questa terza giornata si è fermata l’altra capolista Licata, costretta al pari per 1-1 a Canicattì, mentre il risultato più eclatante è stata la vittoria in trasferta, dal punteggio tennistico, del Siracusa che ha passeggiato per 6-1 in casa della Sancataldese.
Perde in casa il Locri contro il Portici per 0-2 e vincono invece i loro rispettivi incontri casalinghi il Real Casalnuovo contro la Gioiese (3-1) e il sorprendente (fin qui) Akragas contro il Città di Sant’Agata (1-0).
Ultimo risultato della giornata è stato il pareggio a reti bianche tra Igea Virtus e San Luca. Non si è giocata La Fenice Amaranto-Lamezia Terme che sarà recuperata il 25 di ottobre.
Tra i marcatori a quota 3 guidano la classifica Alma e Russotto (Siracusa), Minacori (Licata) e il nostro Andrea Cocco che ha firmato le sue retiin poco più di un’ora di gioco complessivo.

Tony Carpitella
Scrivo di sport guardando più alle qualità degli uomini prima che alle loro gesta tecniche, guardando prima alle emozioni che agli schemi e alle tattiche.
Lo Sport come metafora della vita, dove a volte Davide sconfigge Golia e dove chiunque può trovare motivo di riscatto.
Lo sport semplicemente per passione.