Nasce a Trapani la figura dell'Ispettore ambientale volontario
Il Consiglio comunale ha approvato nella notte il nuovo regolamento
Dopo una maratona di quasi 7 ore, il Consiglio comunale di Trapani tornato a riunirsi in presenza a Palazzo D'Alì, ha approvato alle 3, della notte appena trascorsa il Regolamento per l'istituzione dell'Ispettore Ambientale Comunale Volontario. L'ispettore ha il compito di informare ed educare i cittadini sulle modalità e sul corretto smaltimento dei rifiuti, prevenire comportamenti irrispettosi del vivere civile che arrecano danno all'ambiente, vigilare, controllare ed accertare il rispetto della legge a tutela dell'ambiente ed effettuare le apposite segnalazioni alla Polizia Locale. Si tratta dunque di una figura di fondamentale importanza per combattere il fenomeno dell'abbandono indiscriminato di rifiuti in strada.
“L'approvazione del regolamento per l'istituzione dell'Ispettore Ambientale Comunale Volontario avvenuta stanotte grazie alla maggioranza di Governo, che ringrazio, costituisce una fondamentale svolta nella lotta all'abbandono indiscriminato di rifiuti in città”. Così si è espresso il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida in merito al regolamento approvato poche ore fa dal Consiglio Comunale, provvedimento molto atteso dalla cittadinanza. “Grazie a chi si è speso per raggiungere il traguardo, assessore Safina e 2^ commissione in primis - continua il primo cittadino -. Nonostante l'ostruzionismo delle opposizioni, che hanno presentato decine di emendamenti al sol fine di fermare il provvedimento, l'aula guidata dal Presidente Guaiana e dal vicepresidente Greco ha concluso positivamente l'esame dell'atto e portato a casa un risultato rilevante anche dal punto di vista politico. Chi sporca la città paga - conclude Tranchida - e nell’immediato prossimo futuro grazie agli Ispettori Ambientali potremo potenziare i servizi di vigilanza e contestare sanzioni per le violazioni poste in essere da pochi incivili a danno dei trapanesi perbene e che pagano le tasse anche per rimuovere le discariche create da costoro”.

Redazione
La redazione del giornale si trova ad Erice Casa Santa in Via Vittoria 40/3