Il Luglio musicale ottiene 150mila euro dalla Regione
E il sindaco di Trapani se la prende con “qualche ignorante parlamentare marsalese”
Il risultato è quello che si auspicava, cioè l’ottenimento del finanziamento da parte della Regione Siciliana, ma il sindaco di Trapani (oltre a plaudire all’operatività del consigliere delegato del Luglio Musiciale Trapanese, Matteo Giurlanda) coglie l’occasione per battibeccare con la deputata regionale Eleonora Lo Curto, ritornando ad alimentare la “telenovela del Luglio Musicale” che li vide già contrapposti proprio sul finanziamento in questione.
“Il Luglio Musicale Trapanese, grazie al lavoro del Consigliere Delegato Matteo Giurlanda e dell’avvocato Franco Campo – dichiara il primo cittadino trapanese – otterrà il contributo regionale 2021 di 150.000€, a dire di qualche ignorante parlamentare marsalese ormai archiviato“.
L’ignorante, senza tema di aver travisato il dire del sindaco, è la parlamentare regionale marsalase Elronora Lo Curto.
Lo precisa lo stesso Tranchida: “Era il 9 aprile quando l’On. Lo Curto dichiarava pubblicamente che i contributi per il Luglio Musicale erano sostanzialmente scemati poiché chi doveva attivarsi o “sconcicarla” non aveva manifestato alcun interesse oppure non era andato alla sua corte?! Appena due giorni dopo, la stessa deputata marsalese parlava di “inerzia della dirigenza attuale dell’Ente ed indifferenza dell’amministrazione Tranchida”. Ebbene, proprio nella stessa data, la nuova governance del Luglio Musicale avviava una rapidissima ricognizione che già il 28 aprile portava l’avvocato Campo ad inviare una nota all’assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo chiedendo il contributo ex art. 16, comma 6, L.r. n. 9/2020 per un importo pari a 150.000 Euro. Fu proprio Eleonora Lo Curto, a proposito dell’assegnazione dei contributi, a parlare di un lavoro “trasparente e onesto che non era stato fatto da chi avrebbe dovuto”, volendo forse far capire che paradossalmente (sic!) senza “interlocuzione” politica quei soldi non sarebbero mai arrivati?!? Invece, non è così: la Regione Siciliana ha convenuto come le ragioni sostenute dal Consigliere delegato Matteo Giurlanda assistito dall’avvocato Campo fossero sacrosante, comunicando l’assegnazione dei 150.000 Euro il 10 maggio 2021. Alla comunità trapanese, bistrattata con veemenza dalla cultura politica della Lo Curto, rispondiamo con i fatti ed in trasparenza dimostrando che non necessita la raccomandazione politica di alcun soggetto per ottenere quanto dovuto”.
Superfluo precisare che attendiamo, a breve, la controreplica della parlamentare regionale.