Trapani, oramai è certezza: Brillante ha deciso di candidarsi a Sindaco
L’avvocato è sostenuto da Cinque Stelle, progressisti e riformisti
Una riunione, quella definitiva probabilmente, che è servita a fare il punto della situazione ed, evidentemente, a far decidere Francesco Brillante di scendere in campo da candidato sindaco per Trapani con una formazione di area progressista e riformista, oltre che autonomista.
Brillante non ha ancora ufficializzato il tutto ma ieri mattina ha presentato le dimissioni da membro del consiglio di amministrazione dell’ATM, la società partecipata dal comune di Trapani che gestisce il trasporto pubblico e il sistema dei parcheggi pubblici in città. Una nomina, in seno all’ATM, che era stata determinata dal Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, che adesso rischia concretamente di ritrovarsi come avversario un componente della segretaria provinciale del PD.
Ed è proprio per questioni politiche legate al simbolo del PD che Brillante pare intenzionato a candidarsi per rappresentare quell’area politica che non si riconosce nel sindaco Tranchida. A questa si affiancano i liberal socialisti guidati in Sicilia dal trapanese Innocenzo DI Lorenzo, un’area vicina all’avvocato Nino Sugameli, il Terzo Polo Renzi-Calenda, il Movimento Cinquestelle e il movimento Sud chiama Nord di Cateno De Luca.
Una candidatura, quella di Brillante, che aprirà un fronte ben preciso e rischia di rimettere in discussione strategie e posizionamenti. Ma si deve attendere, lo ripetiamo a scanso di equivoci, la sua ufficializzazione anche se si tratta solo di ore.
Nel frattempo, però, ieri mattina il circolo PD di Trapani ha fatto sapere di avere convocato per domenica prossima l'assemblea degli iscritti. All'ordine del giorno c'è la volontà di redigere il programma del Partito Democratico per la città di Trapani ma anche la necessità di un confronto per esprimere le candidature dei dirigenti e di coloro i quali vogliono sostenere il progetto politico in funzione delle amministrative di fine maggio.
Sempre in funzione delle Amministrative di Trapani, i due Coordinatori della Provincia di Trapani Mario Sugameli e Nina con l’Onorevole Davide Faraone hanno deciso di affidare il ruolo di Grillo in accordo coordinatore di Italia Viva della città di Trapani all’ex Consigliere comunale Nino Grignano. Una scelta che è venuta a de[1]terminarsi anche in vista delle elezioni amministrative di primavera ma che, comunque, rientra nell’ottica di un radicamento politico nel territorio.
“La politica della città di Trapani – affermano infatti i due coordinatori provinciali – ha bisogno di essere all’altezza delle sfide future per garantire qualità nelle proposte e nelle iniziative e per queste ragioni Italia Viva vuole ridare alla città una spinta autenticamente riformista. In un momento delicatissimo per la vita politica della città, questo incarico consentirà un maggiore radicamento sul territorio e sarà sicuramente centrale per la costruzione di proposte innovatrici già in occasione delle prossime elezioni amministrative”.
Ad affiancare il neo coordinatore, Giuseppe Casabella, già candidato alle scorse regionali nella lista del Terzo Polo, con il ruolo di Presidente del costituendo Direttivo, con delega agli affari elettorali della città di Trapani.