Favignana: il consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2022/2024

Favignana: il consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2022/2024

Con sette voti favorevoli il consiglio comunale di Favignana ha approvato il bilancio di previsione 2022/2024. 

"È uno strumento importante per l’amministrazione e per tutti i cittadini - ha dichiarato il sindaco Francesco Forgione – non abbiamo aumentato di un solo euro il sistema di tassazione. Non aumenterà l’Imu, la Tari e si continuerà a non pagare l’Irpef, contrariamente a tanti altri Comuni. Un risultato raggiunto grazie ad una politica che ha scelto di aiutare i soggetti più deboli, elevando una serie di esenzioni fino all’Isee di 20.000,00 euro, di aumentare le risorse per gli investimenti sul patrimonio storico-culturale, sulla scuola, sulle infrastrutture, anche sportive, come il campo di calcio e la palestra comunale, sui porti di Punta Lunga e di Scalo Dogana a Levanzo. Ed ancora una politica per risolvere i problemi del dissesto idrogeologico delle nostre isole, oltre agli accantonamenti per risolvere i tanti contenziosi che questo comune ha e che la mia amministrazione ha trovato, persino da oltre dieci anni".

"Abbiamo scelto di tenere in ordine i conti - prosegue il primo cittadino - senza indebitarci. Questo ci ha permesso, grazie anche all’aumento della tassa di sbarco, di programmare assunzioni e di guardare ad un miglioramento delle nostre isole, Favignana, Levanzo e Marettimo. Ci dispiace che, ancora una volta, la minoranza abbia deciso di abbandonare l’aula, invece di confrontarsi con noi. Ringrazio tutti i consiglierei di maggioranza e anche la consigliera indipendente Giusi Salerno che hanno garantito con la loro presenza e il loro voto un importante risultato, dotando l’Amministrazione di uno strumento finanziario importante per dare risposte ai bisogni sociali".