Erice, si compatta il gruppo interforze degli avversari alla Toscano. E ci sono anche i Cinquestelle

Il dialogo con il PD non è andato a buon fine. Oggi la lista dei delegati che stileranno il progetto amministrativo

Erice, si compatta il gruppo interforze degli avversari alla Toscano. E ci sono anche i Cinquestelle

Il PD e il Movimento Cinquestelle non andranno assieme alle prossime elezioni amministrative di Erice, previste per la primavera 2022. 
A nulla, da quello che ci risulta, è servito l'incontro fra le parti che si è tenuto sabato pomeriggio. Non si trova la quadra, che in questo caso vuol dire "il passo indietro di Daniela Toscano". Nè lei lo vuole fare, nè il PD ericino sembra propenso a proporglielo. Considerato che era questa la base, per i Cinquestelle, sulla quale avviare un ragionamento futuro, la questione sembra essere definitivamente accantonata. 

Tant'è che lunedì pomeriggio, nella segreteria del PSI in via Argenteria a Erice Casa Santa, i cinquestelle sono andati all'incontro con le forze politiche alternative alla Toscano e, in giornata, dovrebbe essere diffusa la nota stampa con la quale vengono ufficializzati i nominativi dei delegati politici a parlare per nome e per conto di Fratelli d'Italia, Movimento Cinquestelle, Partito Socialista, i movimenti (a partire da Via e Cives) e, infine, la Lega e le liste civiche. 

Circolano già i primi nomi: quelli di Ignazio Grimaldi e Massimo Zaccarini per i socialisti, quelli di Giuseppe Randazzo e Nino Perrìa per il movimento Amo Erice.

Il gruppo dei delegati, adesso, dovrà iniziare a ragionare sul proramma amministrativo da presentare ai cittadini ericini. Nel frattempo si cerca un candidato (uomo o donna) che sia in grado di rappresentare la voglia di cambiamento che questo raggruppamento interforze intende perseguire.

Dall'incontro di lunedì pomeriggio sembra sia emersa la volontà di andare alle elezioni senza i simboli dei partiti ma con sole liste civiche.