"Ora basta", i socialisti ericini chiedono le dimissioni della Toscano
Decisione presa dopo il direttivo comunale appena concluso
- Politica
- Erice
-
Nicola Baldarotta
- 5 anni fa 22 lug 2020 Tot.170
E' arrivato il tempo di dire basta a questa legislatura ericina. I socialisti lo hanno messo nero su bianco dopo la riunione del direttivo comunale di Erice, tenutasi alla presenza delle massime cariche istituzionali e di partito.
Hanno esaminato la situazione politica alla luce delle ultime vicende e, pur mantenendo la loro tradizionale posizione garantista rispetto alle iniziative intraprese dall autorità giudiziaria, i socialisti ericini valutano come politicamente esaurita l'attuale legislatura.
Non mettono le dita nella piaga della Toscano ma le rivolgono un appello affinché tragga le dovute conseguenze nell'interesse della comunità ericina.
"Erice non può pagare ulteriormente il prezzo di una situazione politica prima che giudiziaria - scrivono i firmatari del documento - La situazione si è incancrenita in maniera irreversibile. La città di Erice e le sue massime istituzioni non meritano di gallegiare nell incertezza e nell'assenza di un governo autorevole".
Ritengono necessario che si guardi alle prossime elezioni amministrative di primavera (prima data utile per il rinnovo di Amministrazione e Consiglio comunale in caso di dimissioni della Toscano).
"Le elezioni - continuano - possono essere un appuntamento temporalmente ragionevole per aprire una stagione politica nuova improntata al rispetto delle singole posizioni".
Il direttivo socialista ericino, infine, ha rinnovato la segreteria che risulta cosi composta:
Dino Manzo (coordinatore) - Yvonne Vento - Alberto Gambina - Giuseppe Clemente - Matteo Valenti - Peppuccio Purracchio - Enzo Favara.

Nicola Baldarotta
Inizia a calpestare gli studi televisi e le redazioni dei giornali nell'oramai lontano 1991. Più che un giornalista d'assalto lui ama definirsi un "giornalista col buon senso". Anche estetico.