Paceco: donato all'amministrazione il libro «La storia di Napola»
Dopo il comune di Trapani, donato anche all'amministrazione del comune di Paceco il libro "La Storia di Napola" a cura dello scrittore Antonio Montanti (nato nel 1936 in questa frazione del comune di Erice che ricade anche nei territori di Paceco, Trapani e Valderice). Ad incontrare il sindaco Giuseppe Scarcella, altri due napolesi doc che hanno collaborato alla stesura del volume, Gaspare Basilicò e Leonardo Genco. Ricevendo i due collaboratori dello scrittore, il Sindaco ha espresso notevole apprezzamento per il lavoro di ricerca svolto, compendiato in 150 pagine sulle origini di Napola e sulla vita sociale, religiosa e sportiva di questa borgata che si interseca territorialmente con la frazione pacecota di Dattilo. «La minuziosa ricerca che è stata svolta, tra documenti, reperti e testimonianze fotografiche - sottolinea Scarcella - ci consegna soprattutto un quadro completo degli ultimi cento anni della storia di Napola, con le origini e lo sviluppo dei vari servizi esistenti, la nascita della chiesa parrocchiale del Sacro Cuore e il ricordo di parroci e suore che si sono avvicendati nel territorio, ma anche di tanti protagonisti di eventi e manifestazioni del passato; è stato dato ampio spazio agli sport praticati a partire dal 1925 - continua il primo cittadino - specialmente il calcio, con schede dei calciatori dell'epoca (come i fratelli Giovanni e Nicola Policani che furono compagni di squadra dell'autore del libro), ed altre realtà come la Bocciofila, le associazioni polisportive, la Volata Napola-Mokarta. Tra i primi capitoli, inoltre, sono elencati i cognomi di 233 famiglie della borgata».

Redazione
La redazione del giornale si trova ad Erice Casa Santa in Via Vittoria 40/3