Serie D: la situazione dopo la 4^ giornata
Continua a volare la Scafatese. Siracusa e Reggina tengono il passo. Prima vittoria per l’Akragas
- Sport
- Calcio
-
Tony Carpitella
- 6 mesi fa 2 ott 2024 Tot.376
Continua la corsa della Scafatese che in questo inizio di stagione sta volando. La quarta vittoria in altrettante gare per la squadra di mister Fabiano, stavolta in rimonta, ad Enna, dopo aver incassato la prima rete stagionale ad opera di Cicirello, vale il primato solitario con tre punti di vantaggio sulle più immediate inseguitrici, Siracusa e Reggina, entrambe vittoriose nei rispettivi impegni casalinghi contro Sant’Agata e Ragusa. Prima vittoria e primi punti stagionali per l’Akragas che respira dopo aver sconfitto di misura, in casa, la Sancataldese grazie ad una rete di Palazzolo.
Si mantengono nei quartieri alti Paternò (vincente in casa contro il Locri) e, un punto più sotto, Vibonese (vittoria pirotecnica contro il Pompei) e Sambiase (che ha impattato in casa contro la Nissa).
Curioso il percorso in queste prime quattro giornate per la Nuova Igea Virtus di Ciccio Di Gaetano che conquista la sua seconda vittoria stagionale, di nuovo in trasferta, mentre ha, fin qui, sempre perso in casa.
In coda prima, importante, vittoria stagionale anche per il Licata di Pippo Romano che batte, in pieno recupero, il Castrum Favara grazie ad una rete di Furina.
Questi i risultati:
- Sambiase – Nissa 1-1
- Enna – Scafatese 1-2
- Acireale – Nuova Igea Virtus 0-2
- Vibonese – Pompei 4-3
- Siracusa – Sant’Agata 3-0
- Reggina – Ragusa 1-0
- Paternò – Locri 2-1
- Akragas – Sancataldese 1-0
- Licata – Castrum Favara 2-1
Classifica:
- Scafatese 12
- Siracusa, Reggina 9
- Paternò 8
- Vibonese, Sambiase 7
- Pompei, Locri, Nuova Igea Virtus 6
- Enna 5
- Castrum Favara, Acireale, Licata 4
- Sancataldese 3
- Nissa, Akragas 3
- Ragusa 2
- Citta di Sant’Agata 1

Tony Carpitella
Scrivo di sport guardando più alle qualità degli uomini prima che alle loro gesta tecniche, guardando prima alle emozioni che agli schemi e alle tattiche.
Lo Sport come metafora della vita, dove a volte Davide sconfigge Golia e dove chiunque può trovare motivo di riscatto.
Lo sport semplicemente per passione.