AMMINISTRATIVE 2023

Trapani, elezioni: l'alternativa a Tranchida

Ma si attende il probabile quarto candidato a Sindaco

Trapani, elezioni: l'alternativa a Tranchida

Anna Garuccio e Maurizio Miceli. L’uscente sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, avrà a che fare con loro nella battaglia elettorale del 28 e 29 maggio prossimi. Tre competitors certi ma si aspetta il quarto contendente alla carica di primo cittadino: da questo punto di vista all’appello manca il Movimento Cinque Stelle che in queste ore è impegnato in una serie di trattative per trovare la quadra anche con quegli esponenti del Partito Democratico che non si riconoscono nella leadership dell’attuale SIndaco Tranchida. Il nome su cui potrebbero convergere è quello dell’avvocato Francesco Brillante ma, al momento, non c’è nulla di certo: solo supposizioni pur se basate su trattative concrete che si tengono soprattutto a Palermo. 
La certezza, invece, è quella che vede Anna Garuccio e Maurizio Miceli scendere in
campo convintamente. Entrambi ci credono ed è giusto così. Potevano andare  assieme ma i loro percorsi hanno preso vie differenti e i due, adesso, si trovano da fronti diversi impegnati in una battaglia ideologica e generazionale che mira a  scardinare il potere elettorale di Tranchida. 
Anna Garuccio si propone alla valutazione dei trapanesi puntando su liste civiche,  forte della sua attività in consiglio comunale a Trapani in opposizione all’Amministrazione uscente. Attualmente ha diramato il nome di una sola sigla a  suo sostegno, La mia Trapani, ma non dovrebbe essere l’unica a suo favore.  Garuccio insiste nel dialogo con alcune forze politiche (lancia messaggi  soprattutto al Movimento CInque Stelle e a Sud chiama Nord di Cateno De Luca) e ritiene di poter costruire un’aggregazione che possa convincere i trapanesi a  dare una svolta politicoamministrativa alla città.
Maurizio Miceli ha strutturato un percorso che lo vede candidato con il  centrodestra ufficiale e appoggiato anche da liste civiche di matrice socialista e  non solo. Cinque, al momento, le sigle ufficiali che lo accompagnano nel percorso  fino al 28 e 29 maggio: Fratelli d’Italia, MPA, Amo Trapani, STOP e la lista Miceli SIndaco. Attende di capire cosa farà Forza Italia e cosa deciderà la Lega.  Nel frattempo si muove a tutto tondo per prepararsi come necessario allo scontro elettorale.
Entrambi sanno benissimo che Giacomo Tranchida sta lavorando per presentarsi ai trapanesi con dieci liste a suo sostegno: numeri impressionanti che, però, non li fanno impresisonare. Così, almeno, affermano entrambi.
Sia Anna Garuccio che Maurizio Miceli hanno già il comitato elettorale: la prima in corso Piersanti Matterella, il secondo in via San Giovanni Bosco in zona Stazione.
La battaglia elettorale è iniziata.
Il dado è tratto.