Arresto Messina Denaro, plauso e commenti delle istituzioni

Il presidente di Sicindustria Trapani, Pellegrino: “Da oggi potremo parlare di rinascita della provincia"

Arresto Messina Denaro, plauso e commenti delle istituzioni

“Matteo Messina Denaro finisce qui la sua storia criminale, adesso la Sicilia è più libera. Congratulazioni ai Carabinieri del Ros, alla Procura di Palermo che ha diretto l’operazione ed agli apparati dello Stato che hanno permesso questo straordinario successo”. Lo ha detto il presidente della Commissione regionale antimafia siciliana, Antonello Cracolici, auspicando che “Adesso si colpisca la rete che lo ha protetto nella sua lunghissima latitanza”.

Sono numerosi gli interventi delle istituzioni e della società civile, in merito all'arresto del presunto capo di Cosa nostra. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, rileva che “Oggi è un grande giorno per la Sicilia e per l'Italia intera, l'arresto di Matteo Messina Denaro è un colpo durissimo inflitto alla mafia. Tutti devono sapere che in questa Terra non ci possono essere spazi né di illegalità né d'impunità. Esprimo a nome mio e della giunta - aggiunge il governatore siciliano - un sincero ringraziamento alle forze dell'ordine e alla magistratura. È la conferma che lo Stato c'è e che prima o poi tutti i mafiosi vengono assicurati alla giustizia. Oggi tutti i siciliani onesti devono festeggiare, da domani sarà opportuna una riflessione per capire come sia stato possibile che uno dei mafiosi più pericolosi sia rimasto in circolazione per più di trent'anni”.

“Congratulazioni alla magistratura, ai carabinieri e alle forze di polizia che hanno posto fine a una latitanza iniziata nel lontano 1993, e congratulazioni a tutti coloro che in questi trent’anni, con un lavoro di squadra e di investigazione, hanno a poco a poco svuotato il sistema di protezione che ruotava attorno al latitante tanto da consentirne oggi la cattura”. È invece la reazione del presidente di Sicindustria Trapani, Vito Pellegrino, che aggiunge: “La latitanza di Matteo Messina Denaro ha costituito una macchia che ha avvelenato il territorio, gli abitanti, l’economia e talvolta le Istituzioni. Da oggi potremo parlare di rinascita della provincia di Trapani. A nome degli imprenditori associati a Sicindustria Trapani desidero ringraziare tutti quanti hanno partecipato all’operazione che ha condotto alla cattura di Matteo Messina Denaro. Grazie perché oggi ci restituite una buona dose di libertà e di orgoglio per il fatto di appartenere a un territorio che deve essere conosciuto per la sua storia, per la sua bellezza e per la sua operosità. L’operazione di oggi non ha con un colpo di spugna cancellato la presenza della mafia, ma è sicuramente un segnale importante per affrancarci da questa forma di criminalità pericolosa e abietta e per dare ancora più fiducia a tutti noi sulla forza e sulla presenza dello Stato”.

“Con l'arresto di Matteo Messina Denaro - afferma Sandro Catalano, presidente di ANCE Trapani - l'Italia assesta un duro colpo alla mafia. Questa è una giornata di festa per tutto il Paese. Grazie alle forze di polizia, e in particolare al Ros dei Carabinieri, alla Procura nazionale antimafia e alla Procura di Palermo per la cattura dell'esponente più significativo della criminalità mafiosa che hanno portato a termine questa straordinaria operazione. Grazie, siamo orgogliosi di voi. Lo Stato vince sulla mafia”. 

“Oggi è un giorno buono. Il giorno in cui nessuna cosca può dirsi più forte dello Stato, nessun criminale al di sopra della legge. L'arresto di Matteo Messina Denaro - osserva il vicesegretario Pd, Giuseppe Provenzano - non significa che la mafia è sconfitta, ma che si può sconfiggere. Grazie ai Carabinieri e alla Procura di Palermo”.

“Non poteva iniziare meglio di così la settimana: oggi è una giornata meravigliosa per l'Italia e soprattutto per la Sicilia e i milioni di siciliani che della legalità e il rispetto delle regole hanno fatto il loro faro. Singolare il fatto che la cattura del super latitante sia avvenuta a trent'anni dall'arresto di Totó Riina”. Così, il deputato regionale del PD, Dario Safina, ha commentato la notizia dell’arresto del latitante Matteo Messina Denaro. “Complimenti ai carabinieri dei Ros e alla magistratura tutta che dopo anni di indagini, inchieste e duro lavoro, sono riusciti ad assicurare alla giustizia uno degli uomini più pericolosi al mondo. La nostra terra – conclude Safina – da oggi è più libera”.

Di “Un momento di riscatto per i siciliani onesti e, in particolare, per il territorio di Trapani, marchiato da anni come la provincia di Matteo Messina Denaro", parla la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Cristina Ciminnisi. Quella di Matteo Messina Denaro è “una cattura - dice - che profuma di libertà! Una libertà conquistata ad un prezzo altissimo, ma che dobbiamo difendere ogni giorno e costruire con rettitudine e intransigenza. Non abbassiamo la guardia, mai. Un plauso e un vivo ringraziamento - conclude - alla magistratura e agli uomini e alle donne del Reparto Operativo Speciale dei Carabinieri che, dopo anni di duro lavoro, hanno posto fine ad una latitanza durata 30 anni. Adesso, rialziamo la testa”.

"Abbiamo atteso questa giornata per trent’anni. - scrive l'ex senatore del Movimento 5 Stelle, Vincenzo Santangelo - L’arresto di Matteo Messina Denaro è una grande notizia per chi è impegnato in prima linea quotidianamente contro mafie e malaffare, ma soprattutto per tutti i Cittadini onesti. Un ringraziamento a tutte le forze dell'ordine, e in particolare ai Carabinieri del Ros di Palermo e al procuratore di Palermo, Maurizio de Lucia e dal procuratore aggiunto Paolo Guido che hanno eseguito e coordinato l'operazione. Lo Stato vince sulla mafia!".