Trapani, approvato il consuntivo 2020

I consiglieri comunali La Porta e Peralta aderiscono a "Per Trapani"

Trapani, approvato il consuntivo 2020

Assestamenti in consiglio comunale a Trapani. I consiglieri La Porta e Peralta confluiscono nel gruppo denominato “Per Trapani”, dove già erano presenti i consiglieri Massimo Toscano, Salvatore Daidone e Azzurra Tranchida. Il gruppo diventa, così, il più corposo in aula (se si eccettua il misto) e rinforza il sostegno all'attività amministrativa del sindaco Giacomo Tranchida.
Capogruppo è stato nominato il consigliere Giuseppe Peralta a dimostrazione del fatto che, a questo punto, la scelta sua e di La Porta di non avere più nulla a che fare con il movimento Amo Trapani con il quale sono stati eletti sia stata quasi indolore. Anzi, con la nomina di Peralta a capogruppo i due appaiono rafforzati, soprattutto Peppe La Porta che continua a ricoprire il doppio ruolo di consigliere comunale ed assessore nella giunta Tranchida. Anche se, indiscrezioni vogliono, a breve potrebbe dimettersi per lasciare entrare in consiglio comunale la prima dei non eletti nella lista Amo Trapani, cioè Tiziana Coppola sulla quale, invece, Guaiana ha sempre posto un veto.

Ieri in aula, assestamento politico a parte, si è proceduto con la votazione del bilancio consuntivo 2020 e del disavanzo di amministrazione di 1.876.191,45 euro. I voti favorevoli sono stati 14 contro 5 contrari per il consuntivo, mentre 14 positivi e 1 solo contrario (Anna Garuccio) per il disavanzo. L'aula si è infervorata parecchio, in merito ai conti del Comune, soprattutto per le perplessità avanzate dalla consigliera Anna Garuccio in merito al costo dell'acquisto di acqua da parte del Comune. La consigliera ha sottolineato il fatto che il disavanzo nascerebbe proprio dall’aver acquistato acqua piuttosto che riparare i pozzi comunali al costo di poco meno di ottantamila euro, niente rispetto alla cifra spesa per l'acquisto di acqua.

Anna Garuccio ha quindi dichiarato di aver informato il Collegio dei Revisori dei Conti via pec e ieri sera, in aula, il Presidente dei Revisori ha ipotizzato, rispondendo proprio alle richieste della consigliera comunale, un possibile danno erariale in capo al Comune. Ovviamente ipotesi da accertare.