Erice, uffici comunali fatiscenti: la consigliera Mannina denuncia condizioni critiche e pericoli per lavoratori e cittadini

In via Ignazio Poma, nello stesso stabile del centro sociale “Peppino Impastato”

Erice, uffici comunali fatiscenti: la consigliera Mannina denuncia condizioni critiche e pericoli per lavoratori e cittadini

La situazione degli uffici comunali di via Ignazio Poma è sempre più preoccupante. A denunciarlo è la consigliera comunale Simona Mannina, che ha inviato una dettagliata nota alle autorità competenti per richiedere interventi urgenti a tutela della sicurezza e della salute di lavoratori e cittadini.

Secondo la consigliera, gli edifici presentano gravi problemi strutturali, tra cui infiltrazioni d’acqua, muffa, umidità e perdite dai tetti, aggravati da condizioni di pioggia che mettono a rischio l’incolumità di chi frequenta gli spazi. Particolarmente allarmanti sono le infiltrazioni d’acqua dal bagno, con perdite che scendono addirittura dalla lampada del soffitto, e il pericolo di scivolamento sulle scale. Queste criticità sono state rilevate durante un sopralluogo effettuato il 19 novembre scorso dalla III Commissione consiliare, di cui Mannina è vicepresidente.

Non possiamo ignorare la violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro previste dal decreto legislativo 81/2008 e i principi sanciti dalla nostra Costituzione, come il diritto alla salute (art. 32) e il diritto a condizioni di lavoro dignitose (artt. 4 e 35)”, ha sottolineato Mannina, evidenziando anche come le condizioni attuali siano in contrasto con la Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea.

L’amministrazione comunale, nonostante sia stata più volte sollecitata, non avrebbe ancora preso provvedimenti adeguati. In una nota inviata il 14 novembre 2024, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) aveva già segnalato lo stato di pericolo degli uffici, ma ad oggi non è stato attuato alcun intervento risolutivo. I verbali della III Commissione, redatti dopo il sopralluogo, sono stati trasmessi agli uffici competenti, ma la risposta è rimasta insufficiente.

A rendere ancora più critica la situazione è la presenza, nello stesso stabile, del centro sociale “Peppino Impastato”, frequentato da molti cittadini. “Non è solo una questione di tutela dei lavoratori, ma anche della cittadinanza che si reca negli uffici e in queste strutture. È necessario un sopralluogo urgente e una perizia tecnica per valutare l’agibilità dei luoghi, con successivi interventi di somma urgenza”, ha dichiarato Mannina.

La consigliera non ha mancato di criticare anche le priorità dell’amministrazione comunale. “Mentre gli uffici versano in queste condizioni, l’attenzione sembra rivolta altrove, come dimostrano le spese recenti per il rinnovo della mobilia nella stanza del sindaco o per contributi a diverse associazioni”, ha aggiunto, riferendosi alla delibera n. 2082 del 6 dicembre 2024, che ha stanziato 1.342 euro per nuovi arredi.

Mannina conclude con un monito: in caso di perdurante inazione da parte delle autorità, i responsabili saranno ritenuti direttamente colpevoli di eventuali danni alle persone o alle strutture. “La sicurezza sul lavoro e la tutela della salute devono essere una priorità assoluta”, ha affermato. Resta ora da vedere come l’amministrazione risponderà a questa denuncia, che getta luce su un problema che non sembra più rinviabile.

Erice, uffici comunali fatiscenti: la consigliera Mannina denuncia condizioni critiche e pericoli per lavoratori e cittadini

Erice, uffici comunali fatiscenti: la consigliera Mannina denuncia condizioni critiche e pericoli per lavoratori e cittadini