Aumento dei biglietti per le Egadi: protesta del Comitato per i Diritti di Marettimo
Marettimo si mobilita contro l’aumento del costo dei trasporti marittimi. Il “Comitato per i Diritti dell’Isola di Marettimo” ha espresso forte preoccupazione per la decisione delle compagnie di navigazione di aumentare del 10% il prezzo dei biglietti a partire dal 1° aprile.
“L’aumento ci lascia sconcertati – si legge nella nota diffusa dal Comitato – e, vista la data, speriamo sia solo un pesce d’aprile di pessimo gusto. Marettimo è già penalizzata dalla distanza e dal costo elevato dei collegamenti, che ora diventeranno ancora più proibitivi”.
Attualmente, il prezzo del biglietto per la tratta di sola andata varia tra i 17,35 euro per le corse regionali e i 26,45 euro per quelle statali, con una disparità che i residenti definiscono “assurda e ingiustificata”. L’incremento delle tariffe peserà soprattutto su non residenti, lavoratori pendolari, familiari e visitatori, rendendo ancora più difficile l’accesso all’isola più lontana dell’arcipelago delle Egadi.
Il “Comitato Marettimo”, recentemente costituito, annuncia che nei prossimi giorni incontrerà il Commissario straordinario del Comune di Favignana - Isole Egadi per discutere del problema e sollecitare un intervento delle istituzioni. Inoltre, si dichiara pronto a collaborare con altre associazioni delle piccole isole siciliane per portare avanti una battaglia comune contro il caro-trasporti e altre criticità che affliggono le comunità insulari.
“La nostra isola non può essere penalizzata ulteriormente – conclude il Comitato –. Serve un impegno concreto per garantire il diritto alla mobilità e lo sviluppo del territorio”.

Redazione
La redazione del giornale si trova ad Erice Casa Santa in Via Vittoria 40/3