Commissari per i bilanci, Erice e Paceco sono in regola
I due Enti non saranno commissariati dalla Regione siciliana
A causa di un disguido comunicativo tra gli uffici comunali e regionali, quindi per ragioni di natura burocratica, il comune di Paceco è stato inserito dall’assessorato regionale tra gli enti inadempienti nell’approvazione degli strumenti finanziari, nonostante il consiglio comunale di Paceco lo scorso 26 febbraio, entro il termine di legge, abbia approvato tutti gli strumenti finanziari e il bilancio di previsione 2025-27 predisposti dall’amministrazione Grammatico.
«Ci siamo immediatamente attivati – dice il sindaco Aldo Grammatico – per chiarire l’increscioso equivoco con l’assessorato regionale che ha emesso il decreto di commissariamento».
Arriva anche da Erice una nota di rettifica. Di seguito il Comunicato Stampa a firma del sindaco, Daniela Toscano:
«Mi trovo costretta a smentire la notizia secondo la quale anche il Comune di Erice sarebbe tra gli enti inadempienti nell’approvazione degli strumenti finanziari, come peraltro risulta dal decreto assessoriale n. 175 di ieri, 9 aprile 2025.
Si tratta naturalmente di un errore, dal momento che il Comune di Erice ha regolarmente approvato il bilancio di previsione finanziario 2025/2027 e il Documento Unico di Programmazione 2025/2027 nella seduta consiliare del 30 dicembre scorso, dunque ampiamente prima dei tempi stabiliti. Risulta peraltro agli atti comunicazione formale dell’avvenuta approvazione del bilancio al Dipartimento delle autonomie locali».

Redazione
La redazione del giornale si trova ad Erice Casa Santa in Via Vittoria 40/3