Contributo "una tantum" per gli studenti siciliani fuori sede

Prevista una spesa fino a cinque milioni di euro

Contributo

In esecuzione delle direttive dell'assessore regionale dell'Istruzione e formazione professionale Roberto Lagalla, il dirigente generale dell'Istruzione, Antonio Valenti, ha firmato l'avviso per la concessione di un contributo straordinario “una tantum” agli studenti universitari siciliani fuorisede (decreto in pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana).

La gestione della misura è assegnata agli enti regionali per il diritto allo studio universitario siciliani ed è prevista la spesa fino a 5 milioni di euro per fronteggiare l'emergenza Covid 19: è riservata agli studenti siciliani iscritti a corsi per il conseguimento di laurea, master universitari e dottorati di ricerca presso universita`, conservatori di musica e accademie delle belle arti con sede in Sicilia. Il bando prevede l'attribuzione di un contributo straordinario "una tantum" di 500 euro per ciascuno studente fuorisede, conduttore o co-conduttore di unita` immobiliari a uso residenziale o in alloggio in residenze universitarie, in possesso di contratto di locazione regolarmente registrato o con contratto di alloggio alla data del 28 febbraio 2020 (che non risulti fruitore di servizi e benefici abitativi ERSU), iscritto nell’a.a. 2019/20 (fino al 1°fc per i corsi di laurea) o laureando nella sessione straordinaria a.a. 2018/19 (fino al 1°fc per i corsi di laurea).

Con l'attivazione anche di questa misura – dichiara l'assessore regionale dell'Istruzione e formazione professionale, Roberto Lagalla - aggiungiamo un ulteriore tassello al quadro di iniziative che il governo regionale Musumeci ha messo in campo per stare accanto a tutti gli studenti e alle famiglie siciliane al fine di consentire il proseguimento degli studi universitari, con l'ausilio di un aiuto economico che possa incoraggiare ad andare avanti per superare il difficile momento che stiamo attraversando”.

La procedura telematica per la partecipazione sarà disponibile sul sito www.ersusiciliani.it dalle ore 9, del giorno 7 aprile 2021, alle ore 14, del giorno 30 aprile 2021.

La concessione del contributo economico straordinario sara` formulata sulla base di un’unica graduatoria, elaborata in ordine crescente del valore ISEE dichiarato. A parita` di requisiti economici l’eta` minore costituisce titolo preferenziale. Il contributo sara` attribuito prioritariamente a tutti i richiedenti con disabilita` in condizioni di gravita`, di cui all'art. 3 comma 3 della L. 104/92 o con invalidita` non inferiore al 66%. La graduatoria sara` pubblicata entro il 30/05/2021.