Partanna, i colori originali sotto il dipinto che stanno restaurando

Partanna, i colori originali sotto il dipinto che stanno restaurando

Il restauro avviato su una tela del 1646 raffigurante la Madonna con San Nicolò da Tolentino a Partanna ha riservato una bella sorpresa. Dai primi tasselli di pulitura eseguiti presso il laboratorio Teri di Partanna sono emersi i colori originali della tela.

Verosimilmente, agli inizi del ‘900, l’opera fu oggetto di restauro ma chi è intervenuto ha ridipinto con un nuovo strato di colori l’intero dipinto, cancellando, in parte, anche alcuni elementi. Negli anni ’90 si intervenne nuovamente con stucco per la chiusura di alcune lacune che si erano aperte.

Quando siamo intervenuti per i primi saggi di pulitura ci siamo accorti dei colori vivaci che venivano fuori dalla tela – racconta la restauratrice Rosalia Teria dimostrazione che quella originale è stata coperta successivamente con un nuovo strato”. L’opera, secondo gli storici Antonio Varvaro Bruno, Benedetto Patera e Giuseppe Mendolia, è attribuibile a Gherardo Astorino e misura 2,50×3,50 metri. Originariamente è stata collocata nella chiesa San Nicolò da Tolentino a Partanna.