Aggiornamenti

Deblattizzazione, il calendari degli interventi a Trapani e Misiliscemi

Lavori alla conduttura di Montescuro, disagi domani per sette Comuni

Covid. Contagi e ricoveri in aumento nel Trapanese, ancora un morto

San Vito Lo Capo e le sue leggende in edicola

Meteo: sole e caldo oggi a Trapani

Trapani, Tranchida ai sindacati: 'Non pensino d'intimorirmi'

Morto a Marsala il Cavaliere Gino Barbera

Mancanza di linea telefonica per alcuni comuni della provincia di Trapani

L'Ottica Fodale Ericina domani al PalaCardella per tentare la scalata alla serie B di Volley

Castellammare, ritorna la sosta a pagamento

26 giu 2022
Il Locale News
  • Home
  • Cronaca
  • Sanità
  • Economia
  • Cultura
  • Attualità
  • Meteo
  • L'ospite inatteso
  • Le nostre storie
  • Almanacco
  • Politica
  • Sport
  • LifeStyle
  • Spettacolo
  • Rubriche
  • Eventi
  • Giornale
  1. Home
  2. Cultura
  3. Dall'Italia
Seleziona articoli per Religione (14) Erice (9) Marsala (6) Trapani (106) Dall'Italia (7) Libri (38) Egadi (6) Belice (3) Musica (7) Sicilia (7) Musica (5) Valderice (2) Paceco (2) Calatafimi Segesta (4) Sicilia (2) San Vito Lo Capo (3) Cinema (1) Tutti

Cultura

La giornata della Terra, cos’è?
Cultura Dall'Italia
 1 anno fa 22 apr 2021

La giornata della Terra, cos’è?

Foto Redazione Redazione
Oggi la giornata del mare e della cultura marinara, le iniziative della Guardia Costiera (VIDEO)
Cultura Dall'Italia
 1 anno fa 11 apr 2021

Oggi la giornata del mare e della cultura marinara, le iniziative della Guardia Costiera (VIDEO)

Roma, conosciamo alcuni trapanesi che si sono integrati nella Capitale/3
Cultura Dall'Italia
 1 anno fa 23 mar 2021

Roma, conosciamo alcuni trapanesi che si sono integrati nella Capitale/3

Foto Cristina Accardi Cristina Accardi
Il cliché dei fiori di Sanremo
Cultura Dall'Italia
 1 anno fa 8 mar 2021

Il cliché dei fiori di Sanremo

Foto Rossana Campaniolo Rossana Campaniolo
«Listener – Uomini in ascolto: Roberta nell’aldilà delle parole», il nuovo libro di Rino Sciuto
Cultura Dall'Italia
 1 anno fa 28 feb 2021

«Listener – Uomini in ascolto: Roberta nell’aldilà delle parole», il nuovo libro di Rino Sciuto

Foto Redazione Redazione
Roma, conosciamo alcuni trapanesi che si sono integrati nella Capitale/2
Cultura Dall'Italia
 1 anno fa 26 feb 2021

Roma, conosciamo alcuni trapanesi che si sono integrati nella Capitale/2

Foto Cristina Accardi Cristina Accardi
Roma, conosciamo alcuni trapanesi che si sono integrati nella Capitale
Cultura Dall'Italia
 1 anno fa 25 gen 2021

Roma, conosciamo alcuni trapanesi che si sono integrati nella Capitale

Foto Cristina Accardi Cristina Accardi

Oggi il Governatore della Sicilia dichiarerà che non ha più intenzione di candidarsi, per il suo secondo mandato, alla guida della Regione. 
Non è diventata bellissima, questa terra di Sicilia che doveva fare il salto di qualità atteso da tempo. 

Leggi tutto l'editoriale

L'editoriale di Nicola Baldarotta

Addio pizzo

Oggi il Governatore della Sicilia dichiarerà che non ha più intenzione di candidarsi, per il suo secondo mandato, alla guida della Regione. 
Non è diventata bellissima, questa terra di Sicilia che doveva fare il salto di qualità atteso da tempo. 
Musumeci, ovviamente, non lo ammetterà mai e nemmeno quanti hanno governato assieme a lui negli ultimi 5 anni. 
Non è diventata bellissima ma, lasciatemelo dire, dalle nostre parti l’impronta di Musumeci s’è vista: l’aeroporto Vincenzo Florio, malgrado i soldini spesi anche dal precedente Governo Crocetta (...) era messo molto ma molto male. E, invece, con Musumeci, è tornato a dettare le condizioni del rilancio economico, in chiave turistica, del territorio della provincia di Trapani (che non è ancora concretamente west of Sicily o western Sicily che dir si voglia).
Musumeci ha, non solo mantenuto il gravoso impegno economico necessario a mantenere in vita l’aeroporto Vincenzo Florio di Birgi ma, soprattutto, ha saputo scommettere (vincendo la scommessa) su colui che, di fatto, ha riacceso i motori dell’aeroporto della provincia di Trapani. Mi riferisco a Salvatore Ombra.
Musumeci, non credo di potere essere smentito da alcuno, ha puntato su Ombra tutte le fiches che aveva a disposizione per Birgi e havinto. 
Ecco, da questo punto di vista la Sicilia è diventata Bellissima. Meravigliosa, direi. Quindi lo ringrazio, il nostro Presidente Musumeci, perchè ha dimostrato che la gestione della Cosa Pubblica non può seguire solo logiche politiche. 
Ci vogliono i professionisti. 

Edizione Nr. 13 del 23/06/2022

CLICCA SUL GIORNALE PER LEGGERE IL PDF

Punti di distribuzione

Vedi le altre edizioni

Il Locale News

L'informaveloce quotidiano a Trapani

  • Direttore Responsabile: Nicola Baldarotta
  • Uffici e redazione
    P.le Giovanni Paolo II c/o Terminal ATM
    91100 TRAPANI
    P.iva 02599230816
  • 328.4288563 (per la tua pubblicità)
  • info@illocalenews.it

Vieni a trovarci sui social

Leggi online

  • - Home
  • - Cronaca
  • - Sanità
  • - Economia
  • - Cultura
  • - Attualità
  • - Meteo
  • - L'ospite inatteso
  • - Le nostre storie
  • - Almanacco
  • - Politica
  • - Sport
  • - LifeStyle
  • - Spettacolo
  • - Rubriche
  • - Eventi
  • - Giornale

Pubblicità e servizi

  • Inserisci la tua pubblicità in tempo reale

Scopri gli spazi disponibili sul sito
- Homepage
- Pagina singola notizia

Edizione Nr. 13 del 23/06/2022
Vedi le altre edizioni

© 2020 Copyright IlLocaleNews.it - Iscrizione Tribunale Trapani n° 358 del 09/12/2015 - All rights reserved.
Realizzato da Giovanni Giliberti