Un luogo più idoneo per gli animali della villa Margherita (VIDEO)

E poi come sempre il nostro angolo rivolto a chi ha bisogno di aiuto e la divina Charlie

Un luogo più idoneo per gli animali della villa Margherita (VIDEO)

Billy, Chicco e Charlie, non hanno solo il compito di incuriosirvi sul mondo degli animali. Insieme, si sono posti l’obiettivo di aiutare i loro amici animali e sostenerli in tutto è per tutto.

Questa settimana, infatti, vogliamo riportare la richiesta inoltrata dall’OIPA al comune di Trapani, relativa al trasferimento degli animali della Villa Margherita presso un luogo più idoneo per il soddisfacimento delle loro esigenze etologiche.

Abbiamo incitato il comune di Trapani ad intervenire – dichiara Baldassare Ferlito, vice delegato OIPA Trapani – al fine di garantire agli animali della Villa delle condizioni di vita migliori, uno stato di semilibertà”.

Qualche giorno fa, all’email dell’OIPA, infatti, è pervenuta una segnalazione da parte della cittadina trapanese Alice Piazza, volta al miglioramento delle precarie condizioni in cui versano gli animali sopra citati.

Di seguito la segnalazione: “Mi riferisco agli animali in gabbia presso la Villa Margherita e in particolare alla coppia di pavoni che sono costretti a vivere in uno spazio molto piccolo in gabbie fatiscenti e poco decorose. Un mio post su facebook del 31 maggio, mostra la foto del pavone in corteggiamento con la coda aperta ma senza adeguato spazio per muoversi. (…) penso che sia doveroso agire quanto prima per restituire dignità tanto agli animali quanto all'incantevole polmone verde della nostra città”.

(link della segnalazione su FB)

La signora Piazza, inoltre, suggerisce anche un posto adeguato a far stabilire gli animali in questione: la grotta mangiapane di Custonaci, che già ospita altri animali in semilibertà e curati adeguatamente.

Il vice delegato Ferlito si è messo in contatto con l’Assessore con delega al Randagismo del Comune di Trapani, Andrea Vassallo, il quale ha dichiarato l’intenzione del Comune di Trapani di trasferire i vari animali situati all’interno della Villa Margherita in un posto più adeguato, così come è avvenuto per le tartarughe acquatiche qualche mese fa.

A seguito di un dialogo dell’OIPA con l’associazione culturale “Museo Vivente” di Custonaci, che gestisce alcuni animali nella zona della Grotta Mangiapane, a Cornino, Comune di Custonaci, il presidente Leonardo Pipitone ha dato piena disponibilità ad accogliere i vari animali presenti alla Villa Margherita di Trapani, attualmente rinchiusi in gabbia, presso la stessa Grotta Mangiapane, e disporli in stato di semilibertà. L’Associazione, inoltre, possiede un codice stalla e tutti i loro animali sono regolarmente registrati e vaccinati. Annualmente vengono effettuati dei controlli sanitari da parte dei Medici Veterinari dell’A.S.P. di Trapani.

Ci sono ottime speranze che i nostri amici della Villa Margherita cambino al più presto residenza, e possano finalmente conoscere la libertà che meritano.

Noi ci contiamo! Billy, Chicco e Charlie sono sempre pronti alla riscossa.

Tutti gli animali meritano la serenità! 

Fin qui la storia degli animali della villa pronti a trovare una nuova casa e a vivere una vita migliore e più consona all’aria aperta. Ora prima di scoprire cosa ha combinato questa settimana la nostra diva Charlie fermati a guardare questi due muesetti (GUARDA QUI). Anche loro hanno diritto ad una casa, una famiglia e una vita migliore. E ricordatevi sempre che gli animali non si comprano, si ADOTTANO!

Alla prossima settimana!

Guarda il Video