Trapani, l’Asp propone misure anti-Covid a 10 sindaci

Trapani, l’Asp propone misure anti-Covid a 10 sindaci

È soltanto una proposta, ma la veste ufficiale con tanto di intestazione “Dipartimento di Prevenzione” e l’oggetto “Monitoraggio e interventi di prevenzione Covid 19 a livello territoriale”, hanno generato la convinzione (nei lettori meno attenti) che si tratti di provvedimenti esecutivi; diversi, inoltre, hanno sollevato dubbi sull’autenticità del documento, considerata la sua diffusione virale (via whatsapp) nonostante sia destinato “Ai Sindaci dei Comuni di Alcamo, Buseto Palizzolo, Calatafimi-Segesta, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, Favignana, Paceco, Salaparuta, Trapani”.

Ma dall’Ufficio stampa dell’Azienda sanitaria è confermata la validità della proposta che è stata sottoscritta dal Direttore del Dipartimento di Prevenzione, Francesco Di Gregorio, e dal responsabile dell’Unità operativa complessa S.P.E.M.P. (Sanità Pubblica Epidemiologia e Medicina Preventiva), Gaspare Canzoneri; indirizzata per conoscenza anche al Dasoe (Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico), commissario straordinario e direttore sanitario.

“Vista l’incidenza dei casi settimanali (20-26 dicembre) superiore a 250/centomila abitanti nei suddetti Comuni con una percentuale di immunizzati che variano tra 72,17 e 83,36, – si legge nella nota, datata 28 dicembre – in considerazione delle prossime festività e alla luce delle analisi effetuate, si ritiene di proporre le seguenti misure, atte a mitigare l’evoluzione dei contagi, a far data dalla presente e fino al 9 gennaio 2022”.

Per tutelare la salute e prevenire la diffusione del virus Sars-Cov2, in particolare, i due medici propongono: “Sospensione di eventi e ogni forma di riunioni in luogo pubblico e privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo, svolti nei luoghi chiusi e/o aperti al pubblico ad eccezione delle funzioni religiose e funebri; sospensione di tutti i servizi educativi all'infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado pubbliche, private e paritarie in presenza; contingentazione degli accessi in luoghi di interesse storico e culturale”.

Diversi dei sindaci in indirizzo, ma anche altri del territorio, da Trapani a Marsala, da Paceco a Valderice, hanno comunque già annullato tutti gli eventi programmati, proprio in considerazione del vertiginoso aumento dei contagi. La proposta del Dipartimento di Prevenzione è stata accolta ad Erice, tanto che il contenuto integrale del documento è diventato una ordinanza della sindaca Daniela Toscano.

Trapani, l’Asp propone misure anti-Covid a 10 sindaci