Inps e Guardia di Finanza insieme 'a caccia' di furbetti
Tempi duri per chi intasca indebitamente pensioni, indennità di disoccupazione e reddito di cittadinanza
Un patto di collaborazione tra il direttore Provinciale dell’Inps, Giacomo Marcellino, e il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Geremia Guercia per rendere la vita difficile ai furbetti che alle spalle dell’Istituto di previdenza e della intera comunità dei cittadini, si mettono in tasca pensioni, indennità di disoccupazione, reddito di cittadinanza.
L’accordo è stato ufficializzato attraverso un incontro, presso la sede INPS del capoluogo. INPS e Fiamme Gialle, insomma, costituiranno una cabina di regia volta a potenziare il contrasto alle frodi nel settore della previdenza e dell’assistenza in ambito provinciale. Finanzieri e funzionari dell’INPS collaboreranno nella lotta al lavoro nero e fittizio, al caporalato e all’indebita percezione delle principali prestazioni erogate dall’INPS, con particolare attenzione al reddito di cittadinanza, alla Naspi (la disoccupazione) e alle false invalidità.
L’iniziativa si inquadra nell’ambito del protocollo sottoscritto il 12 marzo scorso dal direttore regionale dell’INPS, Maria Sandra Petrotta, e dal comandante regionale della Guardia di finanza, Riccardo Rapanotti, volto a disciplinare il rapporto di collaborazione istituzionale tra la Direzione Regionale INPS Sicilia e il Comando Regionale Sicilia della Guardia di Finanza.

Redazione
La redazione del giornale si trova ad Erice Casa Santa in Via Vittoria 40/3