La Polizia di Stato: "Questo non è amore"
La Questura di Trapani si tinge di arancione in occasione della giornata contro la violenza sulle donne
Anche quest’anno, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Polizia di Stato rinnova la campagna “Questo non è amore” organizzando su tutto il territorio nazionale iniziative ed eventi per la sensibilizzazione sul tema e per far conoscere gli strumenti di prevenzione previsti dalla normativa vigente.
Nell’ambito di tale campagna la Questura di Trapani aderito ad alcune iniziative partecipando con personale specializzato e distribuendo materiale informativo. In particolare, dirigenti e funzionari della Questura sono intervenuti nella giornata di ieri presso l’aula magna del Polo universitario di Trapani e presso il conservatorio Vincenzo Scontrino di Trapani dove si sono tenute due diverse manifestazioni rispettivamente organizzate dall’associazione CoTuLeVi e dalla Cgil di Trapani coordinamento donne del sindacato.
Nella giornata odierna personale specializzato della divisione Polizia Anticrimine sarà presente presso la sala Perrera di via Libica alla manifestazione “Un altro domani” organizzata dal Comune di Trapani e dal Distretto sociosanitario 50. Al banchetto informativo sarà presente personale della Polizia di Stato che, oltre a distribuire materiale inerente al tema, sarà a disposizione anche per raccogliere segnalazioni o informazioni con tutta la descrizione del caso su episodi di violenza sia da parte di eventuali vittime che da terzi testimoni.
Domani nella frazione di Ballata a Erice, presso i locali dell’associazione “Insieme per Ballata” in via Carlo Rosselli 19, si terrà una manifestazione organizzata dal cappellano della polizia di Stato per la Questura di Trapani intitolata “Quello che le donne non dicono” che vedrà interventi tra gli altri di psicologi, legali e del dirigente della divisione anticrimine della Questura.
Inoltre, ha aderito all’iniziativa nazionale “Orange the World” promossa dall’associazione “Soroptimist International Italia” e da “UN Women” ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere, per cui palazzo della Questura sarà illuminato simbolicamente di arancione colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza sulle donne.

Redazione
La redazione del giornale si trova ad Erice Casa Santa in Via Vittoria 40/3