Il ricordo di Peppino Impastato: oggi le manifestazioni
Attesa domani la decisione del tribunale su Casa Memoria
Quarantaquattro anni fa l'omicidio a Cinisi di Peppino Impastato. Ancora oggi, le parole e i pensieri dello speaker di Radio Aut continuano ad essere attuali.
Sono tante le iniziative organizzate a Cinisi in occasione dell’anniversario. Un presidio è promosso dall’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, nel Casolare dove è avvenuto l’omicidio. Sono previsti interventi dei responsabili delle associazioni, dei familiari e dei compagni di Peppino. Performance di Our Voice, “Fioritura Collettiva” di e con Clara Burgio, con Mariagrazia Balistreri e Desirèe Burgio.
Alle 16 è previsto il corteo da Radio Aut a Terrasini a Casa Memoria a Cinisi e alle 18.30 gli interventi. Saranno esposte diverse mostre tra cui “L’atlante dei conflitti e delle forme del pacifismo nella storia recente” a piazza Vittorio Emanuele Orlando, a Cinisi; “Ri-scatti Umani” (10 foto selezionate al concorso fotografico Guido Orlando) nell’ex casa Badalamenti; “Io non Ritratto – Peppino Impastato una storia collettiva”, mostra di Pino Manzella dedicata ai compagni/e di Peppino non più in vita (Margaret Cafè).
Frattanto è attesa per domani la decisione del tribunale sul futuro di Casa Felicia Impastato. L'immobile, confiscato al boss Gaetano Badalamenti, condannato per l'omicidio di Peppino, rischia di tornare nelle mani della stessa famiglia.
Assegnato nel 2010 al comune di Cinisi dall'Agenzia Nazionale per i beni confiscati, nel 2021 la gestione di Casa Felicia è stata affidata all'associazione Casa Memoria Impastato.
Adesso però la confisca è stata revocata per un errore commesso al momento in cui è stata disposta.

Redazione
La redazione del giornale si trova ad Erice Casa Santa in Via Vittoria 40/3