Pallacanestro Trapani, una brutta sconfitta da dimenticare in fretta

Fallito l'obiettivo della seconda vittoria consecutiva

Pallacanestro Trapani, una brutta sconfitta da dimenticare in fretta

Una Pallacanestro Trapani troppo brutta per essere vera cade ancora al Palaconad dinanzi ai colpi di una Junior Casale solida e molto concreta. A differenza che nelle altre occasioni, questa volta non possono reggere nemmeno le attenuanti, per quanto comunque, ancora una volta, ci siano. Ultima, in ordine di tempo, l'assenza dell'ultima ora di Matteo Palermo, a causa di un affaticamento muscolare, sostituito, nominalmente, da Federico Massone, andato a referto ma non utilizzabile. La gara è stata equilibrata fino al 27 min, dopo una bomba di Mollura che segnava il 52 pari. Da quel momento Casale segnava un parziale di 15 a 4 che mandava le squadre all'ultima sirena sul 56 a 67 per gli ospiti, decidendo, di fatto, le sorti della contesa. L'ultimo quarto è servito soltanto alle statistiche personali, circostanza peraltro duramente sottolineata da coach Parente nel post gara, con Casale che arrivava fino al +18 per poi chiudere sul 67 a 84 finale. Quasi niente da salvare per Trapani. I numeri danno conforto alle prestazioni dei due americani, ma è altro ciò di cui ha bisogno Trapani. Per il resto, Mollura ha messo il solito impegno indiscutibile, anche se stavolta è mancata la qualità delle sue giocate, Romeo ha provato a tenere le fila finché ha potuto. Per il resto praticamente nulla di più. Ma il fatto più pesante è che Trapani non ha saputo giocare di squadra su entrambi i lati del campo, consentendo a Casale di eseguire i suoi giochi, quasi, in scioltezza. Giocatori esperti come Martinoni, Pepper e i fratelli Valentini sono andati a nozze, così come Leggio (super prestazione da 3) ha confermato il suo inizio di stagione positivo. Unico neo per gli ospiti la partita storta della "stellina" Alvise Sarto. 

Queste le parole dei due coach nel post partita:

Andrea Valentini (coach JB Monferrato): “Devo fare i complimenti ai nostri ragazzi. Il nostro secondo tempo è stato intenso soprattutto dal punto di vista difensivo e siamo stati bravi a sfruttare le defezioni sugli esterni della Pallacanestro Trapani. Nel momento in cui mancano questi tipi di giocatori si fa fatica a produrre gioco. Noi siamo stati bravi ad alzare il ritmo al momento giusto e grazie alla grande difesa abbiamo trovato giovamento anche in attacco”.

Daniele Parente (coach 2B Control Trapani): “Siamo mancati in energia con gravi disattenzioni su quello che avevamo preparato. Il brutto primo quarto lo abbiamo recuperato con una buona seconda frazione ma nel terzo quarto abbiamo fatto il contrario di quello che dovevamo far. Un brutto segnale dalla squadra che ha difeso male e molto soft e che alla fine aveva un brutto atteggiamento del corpo ed ognuno giocava per le statistiche. Ci aspetta una settimana ancor più difficile e fronteggiare le emergenze sarà dura ma mi aspetto che i ragazzi entrino in palestra martedì con un altro atteggiamento”.

Questi i numeri della gara di ieri:

2B Control Trapani vs Novipiù JB Monferrato 67-84

Parziali: (19-21; 34-34; 56-67; 67-84).

2B Control Trapani: Wiggs 19 (8/12, 1/7), Childs 17 (7/12, 1/1), Mollura 12 (2/7, 1/5), Taflaj 6 (2/3, 0/1), Guaiana 5 (1/2, 1/3), Romeo 4 (2/5, 0/2), Biordi 4 (2/5), Basciano (0/1, 0/1), Massone ne, Longo ne, Dancetovic ne.Allenatore: Daniele Parente.

Novipiù JB Monferrato: Martinoni 21 (10/14), Pepper 18 (3/5, 3/5), Leggio 18 (2/4, 4/5), Hill-Mais 11 (2/4, 1/3), Valentini L. 7 (2/2), Valentini F. 4 (0/2, 1/6), Okeke 3 (1/4), Sarto 2 (0/1, 0/3), Formenti (0/2 da tre), Sirchia.Allenatore: Andrea Valentini.

Foto Pallacanestro Trapani