La Pallacanestro Trapani non muore mai

I granata vincono ancora in trasferta con un secondo tempo eccellente

La Pallacanestro Trapani non muore mai

Una grande vittoria! Non servono molte altre parole per descrivere la partita che la Pallacanestro Trapani ha disputato ieri pomeriggio sul campo della Bakery Piacenza. Una vittoria di enorme importanza per la classifica dei granata, alla vigilia di un doppio turno interno consecutivo che potrebbe improvvisamente "colorare" la stagione dei granata. Trapani si era avvicinata alla gara con un pizzico di entusiasmo, per via del rientro in gruppo di Celis Taflaj, il primo dei tre che ormai da diverse giornate mancano all'appello. Ma probabilmente nessuno pensava che Celis sarebbe potuto scendere in campo e meno che meno essere anche decisivo. Invece la società granata aveva fatto un pizzico di (sana) pretattica. Nonostante tutto però l'approccio alla gara non era stato dei migliori. Piacenza cavalcava il suo entusiasmo da neopromossa sommato alla vittoria nel turno precedente a Mantova e la gara sembrava totalmente indirizzata. Raivio era in formato All Stars (anche se c'è da dire che spesso colpevolmente dimenticavamo di difendere su di lui), Morse sotto canestro era dominante (tutti i nostri lunghi carichi di falli), gli italiani a turno si prendevano la scena e Trapani faceva una fatica incredibile. Però nonostante tutto non mollava e questo, dopo quasi un terzo di campionato, può essere ormai considerato un punto di forza di questa squadra. A parte Cantù nell'ultimo turno, nessuna squadra infatti ci ha mai messo sotto, Orzinuovi e Piacenza hanno avuto vantaggi anche in doppia cifra, ma alla fine sono cadute. Ieri è stato un affare, come ha sottolineato coach Parente nel post gara, chiudere il primo tempo "soltanto" a -8. Ma, punteggio a parte, l'inerzia della gara era saldamente per i padroni di casa e la partita sembrava giá nettamente segnata. Eppure Trapani lentamente, andando dalle proprie certezze (Childs e soprattutto Mollura), trovando anche dei nuovi protagonisti (Romeo e Biordi in difesa) e (ri)scoprendo finalmente quelli che sono mancati fin qui (Taflaj), confezionava un secondo tempo enorme (soltanto 33 pt subiti dopo i 52 dei primi 20 min) e a cavallo tra la fine del 3° quarto e l'inizio del 4° spaccava la gara con un parziale di 16 a 0 (con 7 punti consecutivi di Gabriele Romeo). La presenza di Taflaj consente a coach Parente nuove soluzioni, il quintetto "grosso" con Childs, Biordi e Mollura mette in difficoltà Piacenza, ma Trapani deve fare i conti con la situazione falli pesantissima. Piacenza conquista l'ultima parità a poco meno di 5 min dalla fine, poi via via escono per raggiunto limite Palermo, Biordi e Childs. Sembra finita ma Trapani scopre la mano glaciale dalla lunetta di Celis Taflaj che compensa quelle tremanti di Wiggs e Guaiana e i 2 punti prendono la via di Trapani. Una prestazione monstre di Marco Mollura (nella foto), capitano indomito e 6 uomini complessivamente in doppia cifra, danno la dimensione della partita di Trapani, che torna meritatamente a casa con 2 punti.

Questi i numeri della gara di ieri:

Bakery Piacenza vs 2B Control Trapani 85-90  (27-19; 52-44; 65-67; 85-90).

Bakery Piacenza: Raivio 24 (6/11, 3/4), Morse 14 (5/9), Lucarelli 13 (3/5, 1/4), Bonacini 11 (3/5, 1/3), Sacchettini 10 (3/3), Donzelli 9 (1/2, 2/2), Chinellato 4 (2/3), Perin (0/2 da tre), Czumbel, El Agbani ne, Carone ne.

Allenatore: Federico Campanella.

2B Control Trapani: Mollura 25 (4/5, 2/4), Childs 16 (6/11), Wiggs 14 (4/7, 2/5), Taflaj 11 (0/1, 2/4), Palermo 10 (2/3, 1/5), Romeo 10 (3/4, 1/3), Guaiana 2 (1/2, 0/1), Biordi 2 (1/1), Basciano, Minore ne.

Allenatore: Daniele Parente.

(Foto Pallacanestro Trapani)