La Pallacanestro Trapani domenica in trasferta contro Treviglio

Test importante contro un'avversaria di grande spessore

La Pallacanestro Trapani domenica in trasferta contro Treviglio

Prima trasferta stagionale per la Pallacanestro Trapani e subito primo esame importante. L'avversaria di domenica sarà infatti la Blu Basket Treviglio, squadra che ha allestito un organico di tutto rispetto e non nasconde le proprie ambizioni di occupare stabilmente i piani alti della classifica. L'inizio di stagione per la squadra di coach Michele Correa, nonostante la sconfitta all'esordio contro Mantova è da ritenersi comunque positivo, visto il raggiungimento della finale di Supercoppa LNP, poi persa contro Pistoia. Sarà un avversario completamente diverso rispetto a Biella incontrata e battuta 7 giorni fa. Intanto il roster è decisamente più esperto, più profondo e soprattutto più "grosso" rispetto ai piemontesi. A dirigere l'orchestra il play dominicano (di passaporto italiano) 27enne, Yancarlos Rodriguez, lo scorso anno a Forli, giocatore che abbina talento e intelligenza nella gestione della palla. Accanto a lui, il primo Usa è la guardia Giddy Potts, proveniente dal campionato olandese ma con esperienza già in Italia, ruolo numeri e talento da piccolo, ma fisico decisamente fuori dagli standard, che fa si che oltre ad essere il braccio armato della squadra, soprattutto da oltre l'arco, può diventare immarcabile quando decide di avvicinarsi a canestro. L’altro Usa è il lungo Wayne Langston, l'anno scorso a Milano, sponda Urania, dove ha disputato una ottima stagione con oltre 15 pt e oltre 7 rb di media a partita. Mancino, atletismo ed esplosività sono le sue caratteristiche, fa un po' fatica dalla lunga distanza e dalla lunetta. Non ha certamente bisogno di presentazioni invece Brian Sacchetti, nazionale, Serie A1, Eurolega, scudetti, coppe europee sono il suo biglietto da visita. Certo a Sassari, ad esempio, riusciva ad essere determinante nonostante i minutaggi ridotti, a Treviglio deve invece essere protagonista per intero (29 min in campo nella prima gara stagionale), ma resta comunque un giocatore fuori categoria. Altra ala di talento è Ion Lupusor, giocatore di grande esperienza in piazze importanti (proviene da Scafati), capace di giocare, se serve, anche sotto canestro. Fisicità da vendere per un altro elemento che nonostante la giovane età è da considerarsi un abituè della categoria, Ursulo D'Almeida, che può giocare sia da due che da tre a secondo delle necessità del suo coach. Altro elemento che non ha bisogno di presentazioni è Davide Reati, che dovrebbe esordire dopo aver saltato la prima: specialità della casa il tiro da oltre 6,75, che ne fa un vero e proprio specialista. Fra i piccoli troviamo ancora l'ex granata, ancora ricordato con tanto affetto, Federico Miaschi, talento da vendere chiamato a disputare una stagione che potrebbe essere, per lui, della consacrazione. Specialista nel tiro da fuori, speriamo non si sia "conservato" per Trapani visto che nella prima partita ha sparacchiato chiudendo con 1/9. Completano il roster Marco Venuto che garantisce minuti di grande qualità e l'altro piccolo Matteo Bogliardi e, non partecipando alle rotazioni, anche Soma Abati Toure e Riccardo Agbortabi. Impegno dunque complicato per i ragazzi di coach Parente, contro un avversario forte tecnicamente, ben allenato e che vorrà ben figurare all'esordio davanti ai propri tifosi, ma comunque importante per verificare gli step di crescita della squadra. Nella partita inaugurale contro Biella ha ben figurato l'attacco, contro Treviglio quasi certamente la chiave sarà da ricercare in difesa. La risposta domenica sera. 

(Foto Pallacanestro Trapani)