Vince in trasferta la Trapani Shark e mantiene il primo posto

Notae MVP, Petrucelli granitico. Tortona battuta 91-101

Vince in trasferta la Trapani Shark e mantiene il primo posto

Si è giocata, in anticipo, la gara valida per la 25^ giornata del massimo campionato nazionale di pallacanestro. 

Seconda, impegnativa, trasferta consecutiva per la Trapani Shark capolista, reduce dalla brutta sconfitta di Sassari nel turno precedente, in casa di una Tortona a caccia di punti per rientrare in zona playoff. Alla fine l'ha spuntata Trapani, con una prova di forza, 91-101, al termine di una gara durissima, in un vero clima playoff, contro un'avversaria, che all'andata aveva espugnato il Pala Shark, che non ha mai mollato, se non negli ultimi secondi. C'è voluto un J. D. Notae semplicemente mostruoso, che ha firmato un ventello, MVP indiscusso, ma che è stato protagonista anche della fotografia del match, quando negli ultimi minuti si è tuffato per recuperare un pallone che Yeboah (12) ha trasformato nella tripla della sicurezza. Ma c'è voluto anche un Petrucelli granitico, che ha messo a referto 17 punti e che all'inizio dell'ultimo quarto, quando Trapani non trovava la via del canestro, si è preso la squadra sulle spalle. Ma anche la difesa di Rossato che ha messo anche una tripla in uno dei pochissimi momenti in cui Tortona aveva messo il naso avanti e aveva provato a scappare. Bene anche Galloway (12) e Alibegovic (10), buono il primo tempo di Gabe Brown, mentre dopo un inizio promettente (e 9 punti) è sparito Justin Robinson che ha costretto coach Repesa a farlo accomodare in panchina. Alla distanza è uscito fuori anche Chris Horton (8 con un ottimo 4/4 ai liberi dopo lo 0/6 di Sassari) che ha sofferto sotto canestro la maggior fisicità degli avversari che, soprattutto nel primo tempo, hanno fatto il bello e il cattivo esempio. 

Unica nota stonata i 37 punti subiti nel secondo quarto, che hanno consentito a Tortona di chiudere avanti all'intervallo e che hanno fatto arrabbiare e non poco coach Jasmin Repesa. 

Ma resta la prova di forza di una squadra che ancora una volta ha evidenziato la profondità e la qualità del suo roster, ancora una volta determinante per il successo finale.

Gli Shark dunque rialzano la testa dopo lo scivolone di Sassari, rispondono a Trento che ha battuto Scafati nell'altro anticipo e si regalano e regalano ai propri tifosi, ancora una volta meravigliosamente presenti al Palaenergica Paolo Ferraris, un'altra settimana da capolista. Restano ancora altre cinque battaglie prima dei playoff a caccia della migliore posizione possibile.

Già, i playoff, un'altra pagina di una meravigliosa Storia pronta per essere scritta. 

Il tabellino:

Bertram Derthona Tortona - Trapani Shark 91-101

Parziali: (17-23; 37-28; 16-29; 21-21).

Bertram Tortona: Zerini, Vital 18, Kuhse 9, Gorham 4, Farias ne, Denegri 10, Baldasso 17, Kamagate 8, Biligha 10, Severini 2, Diodato ne, Weems 13.

Allenatore: Walter De Raffaele.

Assistenti: Giovanni Bassi, Iacopo Squarcina.

Trapani Shark: Eboua 2, Notae 20, Horton 8, Robinson 9, Rossato 3, Alibegovic 10, Galloway 12, Petrucelli 17, Yeboah 12, Mollura ne, Gentile, Brown 8.

Allenatore: Jasmin Repesa.

Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.

La cronaca:

1° quarto: Tortona parte con Kuhse, Vital, Weems, Gorham e il centro Kamagate. Trapani risponde con Robinson, Petrucelli, Brown, Alibegovic e Horton. E' di Weems il primo canestro della serata in mezzo a due palle perse di Brown. La tripla di Vital per il 5-0 Tortona. E' di Alibegovic il primo canestro degli Shark. Petrucelli pareggia a quota cinque con una tripla prima del canestro di Robinson, con il fallo, che vale il primo vantaggio Trapani sul 5-8. Segna Gorham da due, risponde Brown con una tripla. Si gioca su ritmi elevatissimi che portano anche a diversi errori da una parte e dall'altra. Dopo quattro minuti Brown segna il 7-13 in favore di Trapani. Fallo in attacco per Tortona, schiaccione di Horton per il +8 (7-15) Shark che costringe coach De Raffaele al primo time out di serata. Gorham chiude il parziale di Trapani. Torna a segnare Trapani con Robinson dopo una svista clamorosa della terna che non vede una interferenza irregolare su un appoggio al vetro di Alibegovic. Segnano Gorham e Petrucelli e il distacco resta invariato. Segna Biligha e Tortona risale a -4. Due liberi di Robinson e Trapani torna a +6 sul 15-21. Ancora Biligha accorcia per i padroni di casa. Si iscrive al match Langstone Galloway e Trapani mantiene due possessi pieni. Tortona perde palla in attacco. L'ultima possesso è di Trapani con Galloway che prova la tripla ma viene beffato dal ferro. Si va alla prima sirena sul 17-23.

2° quarto: si riparte con una schiacciata di Biligha, ma risponde J.D. Notae con una tripla. Gli risponde Baldasso sempre da oltre l'arco. Severini stoppa Brown, De Negri segna da tre e coach Repesa chiama immediatamente timeout sul 25-26. Trapani esce bene dal timeout con una tripla di Gabe Brown quasi sul filo dei 24". Tortona sbaglia e Galloway allunga ancora in penetrazione. Biligha continua a tenere a contatto i suoi da solo. Yeboah segna da due. De Negri segna ancora da lontano e aggiorna il punteggio sul 30-33. Torna in campo Alibegovic e segna immediatamente da sotto. Segna Baldasso da tre e si prende anche un tecnico per proteste. Galloway trasforma il libero ma Trapani sbaglia il possesso successivo. Sbaglia anche Tortona e Alibegovic può allungare ancora sul 32-38. Kuhse segna una tripla fortunata e Tortona pesca anche un fallo di Horton che significa un altro possesso. Kamagate capitalizza per il -1 (37-38). Risponde Yeboah in penetrazione. Tornano in campo Robinson e Petrucelli. Proprio l'italo-americano si guadagna e trasforma due liberi per il nuovo +5 Shark. Due liberi anche per Kuhse e Tortona accorcia sul 39-42. Gioco a due tra Petrucelli e Horton e inchiodata del centro granata. Tortona si tiene a galla con i rimbalzi offensivi e Weems segna quattro punti consecutivi per il nuovo -1 sul 43-44 e coach Repesa che ferma ancora il cronometro a poco più di due minuti dalla sirena lunga. Trapani torna in campo ancora una volta con una tripla, stavolta di Galloway. Vital gli risponde con un and-one e Tortona resta a -1. Ancora Galloway segna per Trapani. Weems dall'angolo trova la tripla della parità a 49. Sbaglia Trapani, segna Kuhse per il vantaggio Tortona. Sbaglia la tripla Alibegovic, la segna invece Vital. Allo scadere tap-in vincente di Amar Alibegovic. Tortona ha segnato 37 punti in questo secondo quarto e ha preso, fin qui, il doppio dei rimbalzi di Trapani (20/10 di cui ben 9 in attacco). Si va negli spogliatoi sul 54-51.

3° quarto: subito Petrucelli con la tripla della parità a 54. Tortona commette due falli consecutivi in attacco e ancora Petrucelli riporta avanti gli Shark. Vital segna con il fallo per il nuovo sorpasso Tortona. Segna ancora Kamagate quattro punti di fila e Tortona prova a scappare sul +5 (61-56). Trapani sbaglia ancora e coach Repesa ferma il cronometro per parlarci su dopo tre minuti. Tortona sbaglia e Trapani piazza un parziale di 0-5 con Alibegovic e Rossato che vale la parità a 61. E adesso tocca a coach De Raffaele fermare il cronometro per bloccare l'inerzia della gara. Al ritorno in campo buona difesa di Trapani che recupera palla e torna in vantaggio con Notae. Pareggia Kamagate a 63. Segna ancora Notae in penetrazione. Gli risponde Weems dall'altra parte. Torna a segnare dalla lunetta Chris Horton dopo la partita storta di Sassari, con un ottimo 2/2 che riporta avanti Trapani. Tortona sbaglia e Notae colpisce con una tripla senza ritmo. Severini sbaglia la replica e Notae segna ancora per il +7 Shark 65-72). Biligha chiude il parziale Shark, ma Notae segna da casa sua. Un paio di attacchi a salve per parte prima di un 1/2 dalla lunetta di Vital. Segna Yeboah all'ingresso dell'ultimo minuto. Tortona perde palla. Notae sbaglia la tripla ma Horton strappa un rimbalzo in attacco con fallo tecnico a Vital che raggiunge così quattro personali. Notae trasforma il libero del tecnico per il +10. Horton fa 2/2 e Trapani allunga ancora. Severini accorcia per Tortona. L'ultimo tiro è per J.D. Notae che prova a farsi aiutare dalla tabella, ma il ferro respinge il suo tiro. Trapani chiude il quarto con un parziale di 16-29 e si va all'ultimo quarto sul 70-80. 

4° quarto: è Baldasso ad aprire il quarto con una tripla. Gentile commette una sciocchezza commettendo un antisportivo in attacco. De Negri segna due liberi e Tortona dimezza lo svantaggio. Ci mette prima una pezza Galloway recuperando una palla sul possesso aggiuntivo dei padroni di casa, ma vanifica tutto perdendola sul possesso successivo. Weems sbaglia la tripla ma Trapani, dopo quasi tre minuti, non ha ancora segnato. Tortona difende forte e Petrucelli sbaglia la tripla. Sbaglia ancora Tortona ma Petrucelli commette infrazione di passi. Arriva ancora una tripla di Baldasso per il -2 Tortona. Finalmente segna Petrucelli prendendosi anche il fallo di Kamagate e Trapani torna a +5 (78-83). Ancora Petrucelli, servito da Horton, per il +7 Shark che costringe De Raffaele al timeout quasi a metà quarto. Arrivano tre tiri per Vital per un fallo dubbio di Petrucelli con l'aggiunta di un tecnico a Repesa. Quattro giri dalla lunetta per Tortona che ringrazia e risale 82-85. Lo stesso Petrucelli si guadagna e realizza due liberi dall'altra parte. Sbaglia Yeboah da tre, commette infrazione di passi Weems e il punteggio non si smuove. Segna invece Alibegovic per il nuovo +7 Shark. Baldasso accorcia con un 2/2 dalla linea della carità. J.D. Notae inventa il +7 a tre minuti dalla fine. Baldasso e Yeboah segnano da tre e distacco che resta invariato. Stavolta Baldasso sbaglia la tripla e ancora J. D. Notae marchia a fuoco la partita con il suo ventesimo punto personale che vale il +9 Shark. Timeout Tortona a 2'05" dalla fine. Segna Kuhse, sbaglia Alibegovic da tre, ma Tortona perde palla in attacco. Notae si tuffa per recuperare un pallone che Yeboah trasforma nella tripla della staffa. 89-99 a 31" dalla fine con coach Repesa che chiama timeout per organizzare l'ultima difesa. Weems segna due liberi. Galloway appoggia al vetro. Tortona sbaglia l'ultimo tiro con Vital che ha un gesto di stizza scagliando il pallone addosso a Petrucelli. Trapani vince 91-101.

(Foto Trapani Shark)