Stop per gli Shark a Cremona. 85-80 il finale

La Vanoli vince con merito. Giovedì l'ottavo di Coppa

Stop per gli Shark a Cremona. 85-80 il finale

Al Pala Radi ci Cremona si è giocata questa sera la gara tra Vanoli Cremona e Trapani Shark, che ha chiuso il programma della 19^ giornata Campionato di Serie A. Cremona per trovare punti preziosi per la sua salvezza, Trapani per restare in scia a Trento (vittoriosa a Varese) e rispondere alla vittoria di Brescia e, soprattutto, per arrivare serenamente alle Final Eight di Coppa Italia di Torino. Questo il mood della gara che si presentava come un pericoloso (per Trapani) testacoda. E alla fine il pericolo si è trasformato in disco rosso per Trapani, che forse ha pensato un po' troppo alla Coppa, approcciando a questa partita in maniera un po' molle. Non si possono spiegare diversamente le 15 palle perse e i tanti extra possessi concessi a Cremona che ha vinto con merito, conquistando due punti preziosissimi per la sua classifica. 

E' finita 85-80 con Trapani che dimostra di mal digerire Cremona visto che all'andata aveva messo a segno la miseria di 79 punti addirittura dopo un supplementare e stavolta si è fermata soltanto ad 80. Per gli Shark soltanto il primo quarto all'altezza degli (altissimi) standard stagionali. Poi tante iniziative individuali che però non hanno portato a nulla. I soli 14 assist di squadra (contro i 23 degli avversari) sono la fotografia del match. 

Migliori in campo per gli Shark John Petrucelli e Chris Horton. Il primo che, dopo il passaggio a vuoto di domenica scorsa a Trento, è tornato sui suoi standard su tutti i 28 metri del campo, il secondo che ha provato a tenere contro i lunghi di casa, ancora una volta, da solo e poco coadiuvato da Tibor Pleiss. E' mancato anche il reparto degli esterni, con Robinson sottotono, Notae deficitario, Rossato e Gentile ai quali non si può chiedere molto di più. Galloway e Alibegovic sono andati invece a sprazzi. 

Per Cremona ottima la partita di Willis (17 punti) che ha acceso i suoi all'inizio e, con la tripla finale, ha spento le velleità di Trapani, ma vanno sottolineati anche gli 11 punti di Federico Zampini e il fatto che coach Brotto ha avuto punti da tutti i giocatori mandati sul parquet. Per Trapani non ha giocato soltanto l'ex Eboua e non ha segnato soltanto capitan Mollura partito in quintetto. Ma tutto è stato tranne che una prestazione di squadra.

Per la prima volta in stagione Trapani perde due partite consecutive, entrambe in trasferta, e già questo dovrebbe bastare per ribadire, se ancora ce ne fosse bisogno, la grandezza del campionato fatto fin qui. La sconfitta e i risultati delle altre fanno scivolare Trapani addirittura al quinto posto, ma la classifica deve essere l'ultima cosa da guardare in questo momento, anche perché i distacchi sono minimi e la situazione cambierà di settimana in settimana.

Adesso c'è una Coppa da onorare al meglio per far sì che quando di buono fatto finora questo momento non sia stato un inutile fuoco di paglia. 

Il tabellino:

Vanoli Cremona-Trapani Shark 85-80

Vanoli Cremona: De Martin ne, Willis 17, Jones 4, Davis 15, Conti ne, Zampini 11, Nikolic 7, Poser 4, Lacey 5, Burns 4, Dreznjak 7, Owens 11.

Allenatore: Pierluigi Brotto

Assistenti: Carlo Campigotto

Trapani Shark: Eboua ne, Notae 4, Horton 12, Robinson 6, Rossato 2, Alibegovic 14, Galloway 13, Petrucelli 16, Yeboah 6, Mollura, Pleiss 5, Gentile 2.

Allenatore: Jasmin Repesa

Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini

La cronaca:

1° quarto: Cremona parte con Davis, Willis, Burns, Nikolic e Owens, Trapani risponde con Robinson, Petrucelli, la sorpresa Mollura, Alibegovic e Pleiss. Si parte con un 5-0 firmato da Nikolic e Owens. Trapani risponde con uno 0-4 con Alibegovic e Petrucelli. Willis segna per Cremona. Dopo un paio di attacchi sbagliati è Petrucelli a segnare la tripla della parità a quota 7. Willis risponde sempre da tre. Robinson segna due liberi mantenendo Trapani a contatto e Pleiss segna il canestro del sorpasso sul 10-11. E' sempre Willis il giocatore on fire per Cremona per il contro sorpasso. Segna Alibegovic, Notae si guadagna e converte due liberi e Trapani va sul 12-15. Tripla di Zampini per la parità. Due liberi a testa per Rossato e Drezniak. Segnano Galloway e Poser. Ancora Galloway con due liberi, Horton e Yeboah appena entrati e Trapani prova a scappare sul 19-25. Negli ultimi 30" Rossato sbaglia due bombe aperte, Yeboah manda ingenuamente in lunetta Zampini a poco più di un secondo dalla fine. La preghiera dello stesso Yeboah è cortissima e si va alla prima sirena sul 21-25

2° quarto: si riparte con un canestro di Horton ben servito da Galloway e con una tripla in transizione di Petrucelli per il 21-30. Cremona trova i primi punti del quarto con due liberi di Poser. Trapani vuole correre ma la troppa velocità si tramuta spesso in palle perse. Robinson recupera palla e serve Horton in contropiede in mezzo a quattro punti consecutivi di Burns che costringono coach Repesa al minuto di sospensione sul 28-32. Trapani esce dal timeout con un canestro di Alibegovic. Arrivano due bombe consecutive di Nikolic e Lacey per la parità a quota 34 e per il nuovo timeout di Repesa. Notae perde palla e Zampini inchioda il +2 Vanoli. Pareggia subito Gentile. Dopo un paio di errori da entrambe le parti Cremona firma un 5-0 con Davis e Nikolic. Trapani continua a fare confusione in attacco e perde ancora palla con Notae. Arriva un coast-to-coast di Alibegovic che si fa tutto il campo per inchiodare il 41-38. Segna Jones. In questa fase gli extra possessi premiano sempre Cremona. Petrucelli segna da tre e Jones risponde dall'altra parte arrivando al ferro. Le palle perse sono un problema per Trapani (sei nel quarto) e Davis va a segnare con il fallo. Galloway ci mette una pezza guadagnandosi tre viaggi in lunetta e ricuce sul 48-44 lasciando 8" sul cronometro. L'ultima azione di Cremona si spegne sulla difesa di Trapani. Cremona segna 27 punti (subendone 19) nel parziale e va all'intervallo lungo sul 48-44. 

3° quarto: si riparte con due errori in attacco per Cremona e con una stoppata subita (ancora) per Tibor Pleiss. Lo stesso Pleiss fa 1/2 dalla lunetta prima di un canestro di Burns. Finalmente Pleiss trova il canestro dal campo per il 50-47. Tanti errori da una parte e dall'altra prima di un canestro di Owens che fa respirare i suoi. Galloway risponde per Trapani che resta a -3. Robinson accorcia ancora in penetrazione. Cremona non trova più il tiro da fuori e sbaglia in attacco. Sale in cattedra Petrucelli: prima firma la tripla del sorpasso Shark poi recupera palla e si guadagna un antisportivo. E in un amen Trapani si ritrova 52-56. Ci pensa Davis con una tripla ad accorciare. Tap-in vincente di Horton e Trapani mantiene la testa avanti sul 55-58. Timeout Vanoli a poco più di due minuti dalla sirena. Dreznjak con due liberi segna il -1, ma Galloway dall'altra parte trova un gran canestro. Zampini in penetrazione segna il -1. Repesa chiama timeout, Trapani sbaglia l'attacco successivo ma tiene in difesa e Horton schiaccia in contropiede per il nuovo +3. L'ultima palla è di Cremona: Willis sbaglia la tripla, il rimbalzo è di Cremona con Jones che, da lontano, trova il fondo della retina ma a tempo scaduto. Si va all'ultimo quarto sul 59-62.

4° quarto: si parte con una super giocata di Horton che stoppa Dreznjak e si lancia in contropiede guadagnandosi due liberi che però sbaglia. Stavolta Dreznjak metta la tripla della parità a quota 62. Ancora Horton per il +2 Shark. Lacey pareggia a 64. Anche Petrucelli fa 0/2 dalla linea della carità e Trapani spreca. Cremona punisce gli errori Shark con un 5-0 di Willis e Owens che costringe Repesa al timeout sul 69-64. Fallo in attacco di Rossato e Trapani perde ancora palla. Altre palla persa e Cremona prova a scappare sul +7. Segna finalmente Robinson. Notae commette infrazione di passi. Trapani trova le mani sicure di Langstone Galloway per risalire sul 71-68. C'è la tripla di Davis per il +6 Vanoli. Trapani sbaglia tutto quello che è possibile sbagliare in attacco e Cremona ringrazia. Segna ancora con Owens e costringe coach Repesa a giocarsi l'ultimo timeout sul 76-68 a poco più di tre minuti dalla sirena finale. Ma Trapani esce dal timeout perdendo l'ennesima palla. Cremona inizia a giocare con il cronometro. Owens segna due liberi per il +10 Vanoli. Torna a segnare Trapani dopo un'eternità con due liberi di Yeboah. Alibegovic stoppa Davis e segna la tripla del -5. Gli risponde Willis che all'ingresso dell'ultimo minuto segna la tripla del +8. Ancora Alibegovic da lontano prima del canestro di Zampini. A 37" dalla fine Galloway sbaglia il tiro del -5 e Cremona vede lo striscione del traguardo. Davis fa 1/2. Yeboah segna dopo un rimbalzo in attacco. Un libero di Willis e una penetrazione di Notae fissano il punteggio sul finale di 85-80.

(Foto Trapani Shark)