Trapani Shark: vittoria con un pizzico di brivido a Roma
La Luiss lotta con orgoglio ma la differenza di valori è netta
In un rinnovato Pala Tiziano a Roma la Trapani Shark ha disputato il penultimo atto del girone di andata, ultimo in trasferta, affrontando e battendo la neopromossa Luiss con il punteggio di 84 a 106.
Anche se a parlare si trasferta si fa un pò fatica, perché a sostenere i granata (per l'occasione ancora in maglia nera), ci sono oltre 200 cuori granata provenienti, come sempre, non solo da Trapani, ma da tutta Italia.
Subito una sorpresa con il capitano Marco Mollura che si ferma nel riscaldamento a causa probabilmente di un affaticamento muscolare, assenza che si somma a quella di coach Parente rimasto a casa colpito da una gastroenterite.
La formazione di casa parte forte e nei primi minuti sorprende gli Shark.
Ma ci vuole poco per ribaltare le cose e il parziale del primo quarto si chiude 14-24.
Trapani commette l'errore di ritenere la gara chiusa e consente agli avversari, che trovano fiducia grazie ad una buona serie da oltre l'arco, di rimontare fino al 45-50 dell'intervallo.
Alla ripresa addirittura la formazione romana opera il sorpasso sul 57-53, scatenando l'entusiasmo dei suoi tifosi, con Trapani che appare svagata e molle in difesa.
Ed è proprio dalla difesa che i granata ripartono e rimettono le cose a posto.
Il parziale conclusivo del terzo quarto e 15-30 in favore dei granata, che a questo punto hanno veramente le mani sulla partita. Importante in questa frazione la grande energia che ha messo in difesa Marini.
Nell'ultimo quarto Trapani controlla senza ulteriori patemi e chiude superando ancora una volta quota cento.
Cinque i giocatori in doppia cifra, con J.D. che torna a firmare un trentello (10/10 da due) e con Hornton che ne scrive 17. Da rimarcare i 10 punti di Andrea Renzi in 9 minuti giocati.
Tra i padroni di casa ottima prestazione di Cucci che a arriva a quota 24, così come ottima è stata la prestazione di Pasqualin, tra gli ultimi ad arrendersi. Per Trapani ci sarà da ragionare su questi cali di tensione ingiustificati che al cospetto di squadre più toste, potrebbero risultare determinanti in negativo.
Questo il tabellino della gara:
Luiss Roma - Trapani Shark: 84-106
Parziali (14-28, 31-22, 15-30, 24-26)
Luiss Roma: Valerio Cucci 24 (4/6, 3/6), Anrijs Miska 16 (8/8, 0/0), Marco
Pasqualin 14 (1/2, 3/5), Marco Legnini 9 (0/0, 3/5), Riccardo Murri 8 (0/1, 2/4),
Domenico D'argenzio 6 (1/4, 1/4), Taiwo Badmus 4 (2/3, 0/2), Francesco Villa 3
(0/0, 1/4), Riccardo Salvioni 0 (0/1, 0/1), Matija Jovovic 0 (0/1, 0/1), Davide Tolino 0
(0/0, 0/0)
Trapani Shark: J.d. Notae 30 (10/10, 2/6), Chris Horton 17 (7/9, 0/0), Fabio Mian
11 (1/3, 3/5), Yancarlos Rodriguez 11 (1/1, 3/6), Andrea Renzi 10 (0/1, 2/3), Matteo
Imbro 8 (1/2, 2/5), Rei Pullazi 8 (0/2, 2/5), Joseph yantchoue Mobio 6 (3/3, 0/1),
Pierpaolo Marini 3 (1/3, 0/0), Fabrizio Pugliatti 2 (0/0, 0/0), Marco Mollura 0 (0/0,
0/0)