La poetessa granata Angela Arresta selezionata per il catalogo “L’Arte in Quarantena”

Il riconoscimento nell’ambito di “Art Factory di Spoleto”

La poetessa granata Angela Arresta selezionata per il catalogo “L’Arte in Quarantena”

La poetessa granata Angela Arresta selezionata per il catalogo “L’Arte in Quarantena”

Il riconoscimento nell’ambito di “Art Factory di Spoleto”

L’artista trapanese che vive ad Erice, Angela Arresta, è stata selezionata per l’inserimento nel catalogo “L’Arte in Quarantena”, dell’Art Factory di Spoleto, editoriale G. Mondadori con TGCOM24 per avere arricchito con le sue opere il panorama artistico contemporaneo italiano in un momento difficile per il mondo dell’arte. La selezione le ha permesso di ricevere il Premio Jacopo da Ponte da Spoleto Art Factory. Un riconoscimento di grande spessore per chi è già abituata dato che vanta un curriculum di tutto rispetto. Le sue prime parole sono “condivido con tutti la bella notizia per il mio inserimento nel prestigioso catalogo che sarà in video exposition per quindici giorni alla Milano Art Gallery”. Insegnante di Lettere in pensione, abilitata anche all’insegnamento di Storia e Filosofia, nonna, ha collaborato e collabora con associazioni culturali e impegnate nel sociale, quali Salviamo la Colombaia, Gruppo poetico San Michele, Poeti nella Società Drepanum. Ha pubblicato nel 2011 il suo primo romanzo ”2012 L’abbraccio di Venere”; successivamente il libro “Septamerone”, raccolta di sette racconti, riportati anche in versi, aventi come filo conduttore il numero 7. Nel 2017 dà alle stampe “Ofiuco e i Racconti dello Zodiaco”. Non si contano i premi ricevuti. Tra i più importanti e significativi nel 2014 il premio speciale per il Femminicidio, nel concorso letterario Madonna dell’Arco, di Castellammare di Stabia, con la poesia “Storia d’amore e di coltello”. Ha ricevuto menzioni d’Onore nel 2014, con una poesia, al Primo Concorso nazionale San Francesco d’Assisi; poi  dall’Associazione Amici di Don Giustino Russolillo di Napoli; al concorso della Legambiente 2016, ‘La mia terra è poesia’, con “Il canto di un emigrante”. Ha fatto parte del cast del corto “Addio clochard”, dei registi Michele Li Volsi e Marcello Randazzo, film pluripremiato, che si è aggiudicato anche il Premio RAI 1 Cinema Channel 2019. Angela Arresta è tra i premiati del Premio Giornalistico Internazionale Campania Terra Felix 2019, con “Diariuccio Diarione”, premio internazionale. Ultimo lavoro, il libro “Lo sport a modo mio Ieri, oggi, domani”, edito da Sportitalia Edizioni, nel 2020, costituito da una parte in prosa e una parte da cronache in versi, principalmente sulle competizioni della Nazionale italiana di calcio, con lo sguardo rivolto al mondo del calcio femminile, della scuola, dei disabili e di tutto quel che di giusto e buono deve esserci nella società. L'eventuale guadagno sarà devoluto in beneficenza per la lotta al Covid 19. Angela Arresta ha cominciato dopo il pensionamento a scrivere e far versi. In precedenza incentivava l’interesse per scrivere e poetare dei suoi alunni e alunne che nel tempo hanno vinto numerosi e importanti i premi. Infine una chicca. Angela Arresta è stata definita la poetessa granata perché fino all’ultimo incontro giocato dal Trapani calcio ha pubblicato settimanalmente le cronache in poesia della squadra granata.