Osterie d'Italia, tre chiocciole anche a Trapani
Sedici in tutto gli attestati che sono stati destinati alle attività siciliane
- Attualità
- In evidenza
-
Redazione
- 4 anni fa 26 ott 2021 Tot.500
Sono il simbolo che tutte le osterie d’Italia sperano di ottenere e a Trapani ne sono arrivate addirittura 3. Stiamo parlando delle famose chiocciole Slow Food (“locale che ci piace in modo speciale per l’ambiente, la cucina e l’accoglienza con Slow Food”), consegnate alla storica Cantina Siciliana del noto maestro cuscusiero Pino Maggiore (presente a Milano a ricevere il riconoscimento assieme alla chef del locale Hajer Aissi), al Caupona con la proprietaria Rosy Napoli, anch’essa al piccolo teatro Strehler…, di Trapani. E infine “Al Ritrovo” di Castelluzzo dello chef sanvitese Peppe Buffa. Non poteva mancare alla consegna annuale il presidente internazionale di Slow Food Carlo Petrini che ha consegnato alla Sicilia 16 chiocciole per altrettante trattorie sull’isola, che sono solo il 10% delle segnalazioni complessive di tutte le attestazioni rilasciate ogni anno. Ad ogni modo, un altro prestigioso riconoscimento per l’enogastronomia del territorio, sempre più apprezzata dai gourmet e turisti che visitano questa parte di Sicilia.

Redazione
La redazione del giornale si trova ad Erice Casa Santa in Via Vittoria 40/3