Reddito di povertà: all'Inca Cgil e al Caaf è possibile ricevere informazioni sui criteri di accesso e presentare le domande

Reddito di povertà: all'Inca Cgil e al Caaf è possibile ricevere informazioni sui criteri di accesso e presentare le domande

Al via la presentazione delle domande per accedere al reddito di povertà. A renderlo noto è l'Inca Cgil di Trapani che invita i cittadini nelle sedi della Cgil
del territorio per ricevere informazioni sui requisiti indispensabili per ottenere l'agevolazione e per presentare, esclusivamente per via telematica, le domande.
Fino al prossimo 15 aprile, alle 17, le famiglie in difficoltà economica potranno accedere al fondo di solidarietà, per cui è prevista una dotazione di 30 milioni di euro, che prevede un contributo fino a un massimo di 5 mila euro per famiglia. 
Tra i requisiti indispensabili occorre essere residenti in Sicilia da almeno cinque anni e avere un Isee, relativo alla situazione patrimoniale e reddituale dell'anno 2023, inferiore a 5 mila euro. 
Alle famiglie richiedenti sarà assegnato un punteggio che determinerà delle fasce di erogazione del contributo: 5 mila euro per coloro che totalizzeranno oltre 30 punti, 3 mila e 500 euro da 21 a 30 punti e 2 mila e 500 euro fìno a 20 punti. Il punteggio massimo, che è di 10 punti, sarà assegnato a chi ha un Isee tra 0 e 1.500 euro; 8 punti saranno assegnati a chi ha un Isee fino a 3 mila e 500 euro e 6 punti a chi ha un Isee fino a 5 mila euro. 
Altri punti saranno erogati in base al numero dei componenti della famiglia, per ogni figlio minorenne, se si vive in affitto, se si è ragazza madre, donna vittima di violenza o vedova con figli. A parità di punteggio sarà preferito il nucleo familiare con più figli minori, nel caso di ulteriore parità sarà privilegiato il nucleo familiare con disagio sociale.
Inoltre, i beneficiari dovranno richiedere al Comune di residenza l'assegnazione ad attività, che non costituiranno un rapporto di lavoro subordinato o di pubblico impiego, socialmente utili, compatibilmente con il loro stato psico fisico. 
Per saperne di più ci si può rivolgere agli operatori dell'Inca Cgil e del Caaf, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19, nelle sede della Cgil di Trapani, in via Garibaldi 77, e nelle Camere del Lavoro di tutto il territorio.