Vigili del Fuoco, da oggi quattro giorni di esercitazioni in Sicilia
In provincia di Trapani, campo base tra i ruderi di Poggioreale
Per quattro giorni consecutivi, fino a venerdì 26 novembre, i Vigili del Fuoco dei comandi siciliani saranno impegnati in una serie di esercitazioni su scenari di emergenza simulati che prevedono anche la mobilitazione del sistema nazionale delle "Colonne Mobili Regionali" di soccorso.
Le esercitazioni, coordinate dalla Direzione regionale dei Vigili del Fuoco, fanno parte di un piano nazionale di attività promosso dalla Direzione Centrale per l'Emergenza del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Le simulazioni coinvolgeranno buona parte dei vigili del fuoco in servizio in Sicilia e coinvolgeranno vari settori e specializzazioni del Corpo con l'impiego di procedure, attrezzature e tecnologie innovative.
In provincia di Trapani, in particolare, presso i ruderi di Poggioreale è previsto l'impegno di squadre di vigili del fuoco specializzate nella ricerca e il soccorso di persone intrappolate sotto le macerie (USAR, Urban Search and Rescue), anche con il montaggio di un "campo base" di ultima generazione (MSL) a cura di un gruppo specializzato nel supporto logistico.
In altre province si svolgeranno simulazioni di ricerca di persone disperse sull'Etna, manovre con tecniche di derivazione Speleo Alpino Fluviale (SAF), tecniche di Primo Soccorso Sanitario (TPSS), interventi di soccorso stradale in galleria, interventi con il coinvolgimento di sostanze chimiche pericolose, nonché manovre di soccorso in mare con l'impiego dei Soccorritori Acquatici e dei Nuclei Sommozzatori dei Vigili del Fuoco.

Redazione
La redazione del giornale si trova ad Erice Casa Santa in Via Vittoria 40/3