A San Vito Lo Capo tutti con il naso all'insù
Torna il Festival degli Aquiloni
(Articolo in collaborazione con il portale turistico hotel-trapani.com)
Sta per iniziare a San Vito Lo Capo la stagione turistica e, come da tradizione, la manifestazione che inaugura i grandi eventi del borgo marinaro sarà come sempre il Festival degli aquiloni, quest’anno giunto alla sua quindicesima edizione.
Il festival, organizzato da Ignazio Billera con il patrocinio dell’amministrazione comunale, è un evento all’aperto molto amato da grandi e piccini caratterizzato dallo storico slogan “emozioni con il naso all’in su”.
Ed è una vera emozione quella di vedere gli aquiloni volteggiare nell’aria. Un’emozione senza età che ogni anno richiama a San Vito Lo Capo migliaia di visitatori per ammirare gli artisti del vento innalzare gli aquiloni di varie forme e colori in un raduno dalla prospettiva internazionale.
Infatti, gli aquilonisti provengono da ogni parte del mondo e si esibiscono in spiaggia, nel campo volo appositamente allestito.
Dopo la cerimonia di inaugurazione, prevista per mercoledì 21 maggio, si inizierà giovedì 22 maggio con la prima giornata di esibizione dedicata ai bambini della scuola primaria che vivranno una meravigliosa esperienza nel vedere gli aquiloni volare sopra la spiaggia con il mare e il litorale a fare da sfondo sotto l’ombra del Monte Monaco.
I bambini saranno anche coinvolti nella cosiddetta fiera del vento, con laboratori per la costruzione di aquiloni. Per i più grandi ci saranno degustazioni e spettacoli di ogni tipo fino a tarda sera.
Tanti sono poi gli eventi collaterali al festival degli aquiloni di San Vito Lo Capo (qui potete vedere la galleria fotografica), come la commemorazione del 33° anniversario della Strage di Capaci con una cerimonia solenne: il volo degli aquiloni e la lettura di brani di Giovanni Falcone nella giornata di venerdì 23 maggio alle 17,58, l’ora esatta in cui si è verificato la strage mafiosa.
Sabato 24 maggio invece l’appuntamento sarà con la cultura grazie al VIII Raduno poetico “Isola di Favignana” a cura dell’associazione Ophea: un recital di poesia e una cerimonia per la consegna di un premio letterario al prof. Francesco Torre.
Fonte: https://www.hotel-trapani.com/news/1506-festival-degli-aquiloni-a-san-vito-lo-capo
Scopri dove dormire e dove mangiare a San Vito Lo Capo
Con il Festival degli Aquiloni si apre ufficialmente la stagione turistica di San Vito Lo Capo e tra le primarie esigenze turistiche c'è il dubbio su dove dormire e dove mangiare nella bella località balneare.
Ecco alcuni suggerimenti per chi volesse trascorrere la propria vacanza a San Vito Lo Capo.
Indispensabile è avere un elenco di B&B a San Vito Lo Capo tra cui poter scegliere quello adatto alle proprie esigenze. In questo senso ci viene incontro il portale turistico hotel-trapani.com che propone un elenco di strutture ricettive di San Vito Lo Capo per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Per mangiare invece c'è solo l'imbarazzo della scelta fra i ristoranti di San Vito Lo Capo. Clicca sul link per visualizzare l'elenco dei migliori.
Tutte le altre info su come organizzare la propria vacanza si trovano su hotel-trapani.com, il portale turistico della provincia di Trapani