A Custonaci il convegno 'La Sicilia e i suoi borghi'

Sabato prossimo alle ore 18, alla sala Salina Quartana

A Custonaci il convegno 'La Sicilia e i suoi borghi'

È ormai sotto gli occhi di tutti che il modello di sviluppo urbano-centrico basato sulla concentrazione delle risorse in poche grandi metropoli in competizione tra loro sia sempre meno sostenibile sul piano economico, sociale, ambientale ed umano.

Oggi i borghi, i piccoli comuni, i paesi, pur nelle criticità quotidiane che devono fronteggiare si trovano davanti a un bivio e insieme a un'opportunità storica: farsi laboratorio di nuove visioni di sviluppo, sperimentare traiettorie di crescita capaci di recuperare il valore del territorio, la centralità della comunità e della dimensione umana, l'importanza dei sistemi produttivi localizzati. Tanto più in Sicilia, Terra che da sempre ha fatto valere l'effetto dirompente e innovativo di essere margine.

I borghi oggi possono diventare avanguardia. A quali condizioni? Con quali risorse e attraverso quali processi? Come identificare e abilitare gli attori di un simile processo? Il convegno di sabato pomeriggio intende riflettere proprio su queste cruciali domande con il contributo di esperti, accademici, professionisti impegnati a vario titolo sul tema.