Torna la Carnevalata a Paceco
Giunto alla sua XIV edizione torna la kermesse folkloristica dal 18 al 20 febbraio 2023
- Eventi
- Paceco
-
Luca Sciacchitano
- 2 anni fa 3 feb 2023 Tot.609
(Articolo in collaborazione con il portale turistico hotel-trapani.com)
Dopo due anni di pausa a causa della pandemia riprendono i festeggiamenti per il carnevale a Paceco giunto alla sua XIV edizione.
Tre sono i giorni che la pro loco e il comune di Paceco in collaborazione con alcune associazioni locali dedicheranno ai festeggiamenti con la sfilata dei carri allegorici e tutto all’insegna del divertimento non solo per i bambini ma anche per i più grandi che amano in queste occasioni vestirsi anche loro in maschera.
Il programma è semplice e cioè venerdì 18 febbraio l’intero pomeriggio sarà dedicato al carnevale dei bambini, mentre, come dicevamo, il week end del 18-19 febbraio sarà dedicato alla sfilata dei carri allegorici con partenza dalla villa comunale, da qui il festoso corteo si snoderà per le vie della piccola Parigi del trapanese per giungere in piazza Vittorio Emanuele, che sarà poi il cuore dei festeggiamenti con la presenza di tanti turisti e visitatori.
Già le maestranze locali sono all’opera per preparare con grande cura l’allestimento dei carri, che come sempre avranno come tema l’attualità e il costume. Del resto l’essenza stessa del carnevale è il divertimento e l’ironica provocazione delle maschere, che prendono di mira i personaggi del momento per metterli in ridicolo.
Coinvolti nella sfilata anche diverse associazioni del territorio che animeranno le strade con balli e canti e tutti i suoi partecipanti saranno rigorosamente in costume.
Il carnevale di Paceco è partito quasi in sordina rispetto alle manifestazioni dei comuni limitrofi, ma nel corso degli anni è riuscito a conquistare una certa credibilità grazie alla puntuale organizzazione ed è per questo che ogni anno Paceco è inserita al pari Valderice negli itinerari turistici del territorio.
Fonte: https://www.hotel-trapani.com/news/1396-carnevale-2023-a-paceco
Per le tue info turistiche visita il portale provinciale

Luca Sciacchitano
Classe 1975, una laurea in scienze e tecnologie delle arti e linguistica moderna, Luca Sciacchitano vive e lavora a Trapani dove è titolare di un’azienda pubblicitaria e di una scuola di inglese. Personaggio molto attivo nel sociale, ha scritto per diverse testate locali e nazionali.
Pubblica nel 2015 il romanzo Le Ombre di Nahr, arrivando finalista al prestigioso premio Argentario. Nel 2017 è la volta di Fatima – Quasi alla fine del mondo mentre Il mistero dei Seleka (2019) è il suo terzo romanzo, ambientato nello stesso universo narrativo di Le Ombre di Nahr.
Ha pubblicato anche diverse raccolte fotografiche tra cui Fiori Appassiti + Esili e Ordo Ab Chao.
Si cimenta nella saggistica nel 2024 con “Bulimismo e Decrescita, come il consumismo bulimico ci sta rubando la vita” presentato con una docu-intervista al Bookcity di Milano e nel 2025 con "Il Pelecidio - perchè è moralmente giusto criticare Israele"