I cani capiscono il linguaggio dell’uomo? (VIDEO)

E poi come sempre il nostro angolo rivolto a chi ha bisogno di aiuto e la divina Charlie

I cani capiscono il linguaggio dell’uomo?  (VIDEO)

Oggi io, il vostro Chicco il gioiello, e i miei carissimi amici Billy e Charlie, vi riveleremo una verità incredibile: comprendiamo il linguaggio dell’uomo. Siamo mitici!!!

Fino a qualche tempo fa si pensava che i cani capissero i suoni più che le parole e che si aiutassero con i nostri gesti e il tono della voce per capire le richieste del padrone. Grazie agli studi degli ultimi anni, dal 2014 ad oggi, è stato dimostrato che i nostri pelosetti hanno una comprensione del nostro linguaggio molto più articolata e sofisticata di quanto potessimo pensare. 

Nel 2014 due ricercatori del Sussex esaminarono 250 cani: attraverso i movimenti della loro testa, in base ai suoni riprodotti, riuscirono a dimostrare che la loro comprensione delle parole passa per una lateralità (l’asimmetria funzionale tra i due emisferi cerebrali) simile a quella dell’uomo. I cani processano i tratti segmentali (le parole) con l’emisfero sinistro e i tratti soprasegmentali (accento, tono, lunghezza) con l’emisfero destro. Quindi prestano attenzione a diversi aspetti della comunicazione.

In seguito, nel 2016, uno studio pubblicato su Science ha mostrato i risultati di un esperimento condotto in Ungheria: 13 cani sono stati sottoposti all’imaging a risonanza magnetica per monitorare il modo in cui il loro cervello reagiva alle parole proferite dai ricercatori. È stato scoperto che ciascun emisfero si attiva a seconda delle parole e del tono utilizzato: la parte sinistra si attiva quando i cani ascoltano parole che per loro hanno un significato. L’emisfero destro reagisce all’intonazione.

In particolare il sistema di ricompensa si attivava solo quando i pelosetti sentivano parole di approvazione. I cani riescono a interpretare ciò che le parole significano realmente.

Nell’ultimo studio condotto dall’Università di Emory, in cui sono stati addestrati 12 cani di diverse razze a distinguere tra due giocattoli basandosi sui rispettivi nomi, i ricercatori hanno utilizzato l’imaging a risonanza magnetica funzionale per studiare la loro capacità di operare distinzioni tra parole che avevano imparato a ricordare e nuovi termini che non conoscevano. I cani manifestavano maggiore attivazione cerebrale nel caso di parole inventate, tendenza opposta a quella riscontrabile tra gli esseri umani. Secondo gli studiosi questo succede perché i nostri amici hanno un grande desiderio di comprenderci e compiacerci. 

I cani sono capaci di capire alcune parole e il loro grado di comprensione è simile a quello di un bambino.

Un altro studio condotto da un gruppo di esperti con a capo Stanley Coren, psicologo dell’università della British Columbia, ha cercato di dare delle risposte alla domanda che ci poniamo tutti: il nostro cane ci capisce?

Dopo un attento studio si può affermare che i nostri amici a 4 zampe capiscono circa 160 parole. Ciò è possibile grazie ad una giusta stimolazione e apprendono in maniera più facile le parole di senso compiuto, e che sono caratteristiche del rapporto con il padrone, come ad esempio, cuccia, palla, biscotto od osso, mentre le parole astratte sono comprese con maggiore difficoltà. Il loro grado di comprensione può essere paragonato a quello di un bambino di 2-3 anni.

I cani imparano meglio quelle parole che hanno come iniziale una consonante “forte” e comprendono meglio le parole singole. Per far associare al cane il messaggio con gli oggetti si devono dare degli ordini chiari.

Tra le varie razze di cani, alcune imparano meglio le parole che sentono ripetere, in base alle proprie attitudini, ma un allenamento costante e una serie di stimoli forniti fin da cucciolo, portano il cane ad un miglior apprendimento.

 

 

Io, Billy e Charlie capiamo i nostri padroni, li ascoltiamo e siamo ubbidienti. Se non ci credete, metteteci alla prova!

Parola di Chicco!!!


I cani capiscono il linguaggio dell’uomo?  (VIDEO)

Prima di lasciarvi però vi ricordiamo di mandarci le vostre segnalazioni all'indirizzo e-mail: redazione@illocalenews.it . L'appello di oggi invece riguarda una coppia di musetti che cercano una casa e una famiglia tutta loro che li ami e li protegga. Potete leggere qui la loro storia. E ora spazio alla divina Charlie e alle sue divertenti scenette.

Buon week end e alla prossima settimana. Bau, bau!

Guarda il Video