Le navi quarantena: le precisazioni del deputato nazionale Carmelo Miceli che risponde a Tranchida
- Politica
- Trapani
-
Pamela Giacomarro
- 5 anni fa 20 ago 2020 Tot.334
L'arrivo delle dell'Aurelia, la seconda nave quarantena messa a dispozione dal Governo per accogliere i migranti arrivati sulle cose siciliane ha scatenato diverse polemiche da parte del popolo "Social" che è insorto contro la decisione del Ministero di far stazionare i due traghetti al largo di Trapani. Dopo il duro intervento del sindaco, sulla questione è intervenuto il membro della Segreteria nazionale del Partito Democratico con delega alla sicurezza e deputato nazionale Carmelo Miceli che risponde al primo cittadino. "Le dichiarazioni del Sindaco Tranchida - afferma il deputato nazionale - mi lasciano perplesso. Un amministratore con la sua storia, la sua tradizione, i suoi valori e la sua esperienza dovrebbe sapere che il posizionamento di navi per la quarantena dei naufraghi sulle città portuali siciliane che affacciano sul mediterraneo, in costanza di una pandemia, è una scelta provvisoria, divenuta necessaria per rimediare allo smantellamento del sistema degli SPRAR e la sopravenuta mancanza di luoghi stabili dove ricoverare, temporaneamente, bambini, donne e uomini sbarcati dal mare. Da Tranchida - prosegue Miceli - mi sarei aspettato la capacità e il coraggio di sapere spiegare ai trapanesi che la collocazione di qualsiasi nave quarantena avviene con la totale garanzia e il rispetto della sicurezza e dell’incolumità dei cittadini, senza che ci sia alcun contatto tra naufraghi e residenti. Così come dovrebbe sapere e spigare che i migranti non resteranno a Trapani in eterno ma saranno ricollocati non appena saranno certi gli esiti dei tamponi e che la nave Aurelia, immediatamente dopo, lascerà Trapani. Mi stupisce - conclude infine - che un dirigente e amministratore democratico del calibro di Tranchida si lasci andare ad una sterile polemica in salsa simil sovranista. E credo che Tranchida per primo dovrebbe avvertire la necessità di spiegare alla comunità democratica e ai vertici del partito come mai, nell’ultimo periodo, polemiche come queste stiano diventando una costante"
